I nudi della fotografa Giorgia Carena
I versi Emily Dickinson si trasformano in scatti di nudo artistico nelle opere della giovane artista
Poesie di Emily Dickinson che si trasformano in fotografie di nudo artistico: si apre domenica 16 settembre alle 17 presso la Sala Consiliare del Comune di Besnate la mostra fotografica “Immagini dal silenzio” di Giorgia Carena, artista verbanese che da cinque anni lavora e vive a Besnate.
Il progetto nasce dalla passione della fotografa per le poesie della Dickinson, che immediatamente evocano in lei immagini difficili da dimenticare, dando il via così a un lavoro in studio durato otto mesi: dalla scelta delle poesie ai primi bozzetti, dalla ricerca del volto all’esecuzione degli scatti.
Tutti di fotografia in bianco e nero, tutti di nudo di donna: una donna che, a 126 anni dalla scomparsa della Dickinson, si svela con il proprio corpo per evocare quelle parole, tanto sofferte e tanto necessarie, che a loro tempo avevano a loro volta messo a nudo l’anima della poetessa.
Un lavoro e una progettualità che sono state apprezzate e condivise dall’assessore alla Cultura del Comune di Besnate, Giuseppe Blumetti, che visto il successo della prima edizione a Villa Masnaga a Casorate Sempione il maggio scorso, non ha potuto fare a meno di replicare.
La mostra sarà ricca di particolarità: dal creativo allestimento di Erique La Corbeille, che dona alle fotografie in bianco e nero cornici variegate, alla performance di Laura Cerini, musa della fotografa e protagonista degli scatti, che sarà parte integrante della mostra fotografica, quale simbolo della poetessa. L’immagine della modella è curata da Roberta Demolli, make-up artist del progetto fotografico.
Una relatrice letteraria d’eccezionale sensibilità, Gabriella Baldissera, guiderà gli ospiti dall’inizio del percorso fotografico, in un cammino coinvolgente e toccante, alla riscoperta delle parole della Dickinson, svelando le immagini della fotografa.
Immagini dal Silenzio
Sala Consiliare, Comune di Besnate – Piazza Mazzini (VA)
Vernissage Domenica 16 settembre 2012 ore 17.00
Aperture successive: Tutti i giorni dalle 10 alle 12
Lunedi e mercoledi dalle ore 17.00 alle 19.00
Domenica 23 settembre dalle ore 15.00 alle 19.00
Per informazioni telefono: 0331.275865
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.