Il pavimento non regge, palestra di Azzate inagibile per il basket
A soli due anni dall'inaugurazione la grande struttura adiacente la scuola dà segni di cedimento. Il Comune ha aperto un contenzioso con la ditta appaltatrice
Due anni. Tanto (o poco) ha resistito la palestra di Azzate ai salti, alle corse, ai tiri a canestro. Poi il pavimento ha cominciato a dare segni di "cedimento": il parquet sembra appoggiato su un pavimento ad acqua, si è sollevato ed in alcuni punti non è più in grado di sopportare il peso di un adulto che gioca a basket. Così al Consorzio della Valbossa che gestisce la palestra e di cui fanno parte sei comuni della provincia non è restato che "sfollare" il basket degli adulti e consentire l’accesso solo al minibasket e ad altri sport che sollecitano meno la pavimentazione.
Due anni, è stata inaugurata il 12 settembre 2010, per una palestra che doveva essere all’avanguardia sono davvero pochi: <In realtà i problemi si sono presentati subito – spiega il responsabile del consorzio Carlo Arioli -: noi lo abbiamo fatto presente all’impresa che ha realizzato i lavori, la "Dieffe"spa di Napoli ma non avendo ricevuto riposte soddisfacenti siamo partiti con un contenzioso. Putroppo però i tempi tecnici di queste procedure sono lunghi e nel frattempo noi non possiamo intervenire. Non ci è rimasto che sospendere l’attività di basket, ma la palestra non è inagibile: tutte le altre attività si svolgono regolarmente, comprese le ore di educazione fisica della scuola che è adiacente la palestra. Nessun corre alcun pericolo, sia ben chiaro. Si tratta solo di un disagio, serio, ma niente di più. Speriamo -conclude Arioli – di risolvere del tutto la situazione questa estate, quando le scuole saranno chiuse. In questi mesi dovremo arrangiarci così. Le squadre di basket dovranno andare ad allenarsi in altre strutture: Daverio, Gazzada, o Varese>.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.