Il Vespa Club Varese al Raduno del Vespaio di Gorgonzola
Il sodalizio varesino ha partecipato domenica 16 al Vespa raduno regionale di Gorgonzola in occasione della sagra del gorgonzola. 11 le Vespe presenti di cui ben due premiate, la più anziana, una 125 del 1953 e la più particolare, una 125 del 1956 allestita dall'amico Erminio Villa in onore al celebrato formaggio
Il sodalizio varesino ha partecipato domenica 16 al Vespa raduno regionale di Gorgonzola in occasione della sagra del gorgonzola. 11 le Vespe presenti di cui ben due premiate, la più anziana, una 125 del 1953 e la più particolare, una 125 del 1956 allestita dall’amico Erminio Villa in onore al celebrato formaggio. La manifestazione ha contato circa 500 partecipanti che, a dispetto del carattere regionale dell’evento, sono arrivati anche dal Piemonte, Emilia, Veneto, Valle d’Aosta e Marche. Dopo la concentrazione all’interno della sagra, le vespette hanno effettuato un tour lungo le sponde dell’Adda e della Martesana, un percorso lungo una cinquantina di km terminato con l’esposizione e premiazione dei gruppi e dei mezzi. Il Vespa Club Varese, è presente nella città giardino da soli 3 anni ma conta già più di 60 soci, attivi per la divulgazione della cultura motoristica verso un veicolo che da 66 anni caratterizza lo stile e l’inventiva italiana, conosciuta e apprezzata in tutto il mondo amicizia e piacere di passeggiate con un sapore leggermente d’antan. Il club partecipa e collabora con le principali manifestazioni motoristiche cittadine quali la "Rievocazione della 6 Giorni Internazionale" e la "Varese Campo dei Fiori" ed alla maggior parte degli eventi cittadini. I soci si ritrovano tutti i mercoledì presso il Caffè Di Varese situato in viale Belforte all’interno del complesso EX Calzaturificio di Varese dalle 21 alle 23.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.