Incontro con i Finalisti del Premio Chiara Giovani 2012
L'appuntamento per conoscere i giovani scrittori è per domenica 30 settembre, alle 16, alla libreria Feltrinelli
L’Associazione Amici di Piero Chiara organizza un incontro pubblico, con la collaborazione della Libreria Feltrinelli di Varese nel centro città, con i Finalisti del Premio Chiara Giovani 2012 per domenica 30 settembre, alle 16. Sarà un’occasione di conoscenza dei giovani scrittori, prima che la Giuria Popolare esprima il suo voto. I ragazzi avranno la possibilità di confrontarsi con il pubblico parlando dei loro racconti e di rispondere alle domande e alle curiosità dei presenti.
Il tema proposto quest’anno per il Premio Chiara Giovani 2012 è “Keep in touch – Teniamoci in contatto”, in accordo con l’azienda Main Sponsor Prealpi Servizi, notoriamente operante nel settore delle gestioni idriche. La partecipazione al Concorso è stata notevole da parte di studenti, universitari e lavoratori, sono, infatti, pervenuti oltre 200 racconti da tutta Italia, da Varese e provincia, da tutta Italia e dal Canton Ticino. Una giuria tecnica composta da Daniela Tam Baj, Presidente, Andrea Giacometti, Marilena Goracci, Riccardo Prando, Stefano Vassere, ha selezionato 32 racconti che sono stati pubblicati in un volume edito dall’Associazione Amici di Piero Chiara dal titolo “Keep in touch – Teniamoci in contatto”. Il volume è stato inviato alla Giuria Popolare del Premio Chiara composta da 150 lettori italiani e ticinesi che voteranno il Vincitore. La premiazione dei vincitori del Premio Chiara Giovani 2012 si terrà domenica 21 ottobre, alle 16, a Villa Recalcati, Varese con lettura di Andrea Gosetti.
I 32 racconti finalisti del Premio Chiara Giovani 2012 sono:
“Nighthawks” di Caterina Bogno – Varese del 1992, univ.
“Keep in touch, teniamoci in contatto” di Anna Broggini — Varese del 1994, stud.
“Ali” di Alessandra Buccella – Varese del 1989, univ.
“La mano nella mano” di Alice Cavinato – Inverigo (CO) del 1994, stud.
“Con-tatto” di Giada Clerici – Gorduno (CH) del 1993, stud.
“Foto di gruppo” di Monica Cristini – Varese del 1988, univ.
“Il buco nero dell’ arte” di Federica Currò Dossi – Gallarate (VA) del 1994, stud.
“Oltre la porta” di Serena Doria – Cittiglio (VA) del 1996, stud.
“Keep in touch, teniamoci in contatto” di Giada Ferrandina – Orino (VA) del 1994, stud.
“Storia del vecchio che non riusciva a dormire” di Alberto Ferrario – Gavirate (VA) del 1995,
stud.
“Il signor Chapman e la signora Wiliams” di Eleonora Galli – Golasecca (VA) del 1995, stud.
“Par avion” di Elia Gonella – Milano del 1987, lav.
“Keep in touch, teniamoci in contatto” di Silvia Lavit Nicora – Varese, univ.
“Il mare racchiuso tra me e te” di Silvia Littardi – Santo Stefano al Mare (IM) del 1988,
univ.
“La bimba allergica agli altri bambini” di Chiara Locatelli – Crema del 1990, univ.
“Africa” di Sara Malpetti – Varese del 1991, univ.
“Forma” di Mauro Manzoni – Ghirla (VA)del 1987, univ.
“Ultimo giorno di lavoro” di Susanna Marsiglia – Binago (CO) del 1991, lav.
“Le stelle di Celeste” di Veronica Montorfani – Lugano (CH) del 1996, stud.
“Portachiavi” di Noemi Nagy – Lugano (CH) del 1996, stud.
“Il carillon” di Stella N’ djoku – Breganzona (CH) del 1993, stud.
“A presto” di Sara Pagani – Vedano Olona (VA) del 1989, lav.
“Per la legge di Joyce e la sovrapposizione” di Federico Ellade Peruzzotti – Ferno (VA) del
1989, univ.
“Otelio” di Sandro Pezzelle – Piovene Rocchette (VI) del 1990, univ.
“James” di Simona Piffaretti – Muzzano (CH) del 1996, stud.
“Tipo che ti voglio bene” di Filippo Pozzoli – Merone (CO) del 1989, univ.
“Tango silente” di Giulia Pretta – Padova del 1987, lav.
“Lettere da Sarajevo” di Valentina Romano – Calvagese (BS) del 1993, stud.
“Laura S.” di Alessandro Rosano’ – Rubano (PD) del 1987, univ.
“La voce del silenzio” di Sara Simoni – Samarate (VA) del 1992, univ.
“Bourbon Street” di Carlotta Vacchelli – Cremona del 1991, univ.
“Almeno torna indietro e lasciamo un addio” di Roberta Zaccuri – Arcisate
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.