L’OktoberStì ritorna e punta al record
Inizia venerdì 28 l'ormai tradizionale festa della birra di Cittiglio giunta all'ottava edizione: quattro serate al massimo divertimento tra boccali, piatti bavaresi e la musica dei McChicken, con il primato di litri da battere
Superato nel 2011 il settimo anno senza la proverbiale crisi, torna nei due prossimi fine settimana l’OktoberStì, la festa della birra che per l’ottava volta promette di far divertire migliaia di persone nell’area attrezzata accanto alla stazione di Cittiglio.
Ormai un must, per appassionati e curiosi, l’appuntamento allestito dalla locale Pro Loco: la formula delle quattro serate è ampiamente confermata (si comincia venerdì 28 e sabato 29 settembre, si prosegue venerdì 5 e sabato 6 ottobre) così come il menu, l’accompagnamento musicale e naturalmente la birra. Da Monaco di Baviera arriverà infatti la Hacker-Pschorr prodotta appositamente per questo periodo e per rifornire gli appuntamenti di questo tipo, dall’Oktoberfest "originale" in giù. Birra che verrà come sempre accompagnata dai piatti bavaresi sfornati dall’instancabile cucina della Pro Loco: spatzli, stinco, wurstel, pollo, gulash ma anche i tipici bretzel, i pani a forma di cuore ben noti ai turisti che hanno visitato il Sud della Germania.
A braccetto con birra e cucina ci sono però anche le sette note: a scaldare il pubblico ci penseranno come sempre i ragazzi del McChicken Show (foto a lato), la "Rocktoberfest Band" milanese ben conosciuta nella nostra provincia dove ha spesso avuto modo di esibirsi. Le "galline" tra l’altro si sono appena recate all’Oktoberfest in modo da aggiornare ulteriormente un repertorio che alterna alle suonate tradizionali bavaresi alcuni grandi successi internazionali ma anche qualche sconfinamento nel dialetto lombardo.
Se i McChicken saranno la costante della festa cittigliese, ogni sera ci sarà anche un’altra band a intrattenere il pubblico salendo sul palco intorno alle 21 (il banco gastronomico apre invece alle 19). Si comincia con gli Speak Easy venerdì 28 e con i Grooviglio sabato 29 mentre nel secondo fine settimana di festa ci saranno Tony Tuono & The Black Roosters al venerdì e i Free (Un)Plugged al sabato.
Come di consueto l’organizzazione mette a disposizione un’ampio spazio coperto e riscaldato; non è però prevista la prenotazione dei tavoli e quindi, al sabato sera, è necessario arrivare a Cittiglio con un po’ di anticipo. A dare il via all’OktoberStì sarà, come a Monaco, il sindaco che pronuncerà il classico O’Zapft’is. E visto che il record di litri consumati nel 2010 (5.580) non è stato superato lo scorso anno, ecco che gli sforzi saranno concentrati per ottenere un nuovo primato.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.