Nicosia: “Per la cultura mettiamo risorse e un progetto”
L'assessore alla cultura di Gallarate risponde alle critiche di Ennio Melandri della Federazione della Sinistra. Partendo dalle risorse economiche: "In tempi di crisi abbiamo confermato l'impegno"
«Il progetto culturale di Gallarate si può giudicare dal programma complessivo della stagione 2012/2013 e dalla risposta che sarà data dalla città». L’assessore alla Cultura del Comune di Gallarate Sebastiano Nicosia non accetta la definizione di "notte della cultura" affibiata dalla Federazione della Sinistra, forza politica che non è in maggioranza ed è invece critica sull’operato della giunta di centrosinistra guidata da Edoardo Guenzani. La bocciatura della gestione della cultura è venuto da Ennio Melandri e proprio ad alcuni passaggi della lettera si riferisce Nicosia: «Non ho mai usato, quantomeno con riferimento alla situazione culturale cittadina, il termine "cura dimagrante" che viene arbitrariamente virgolettato. Mi sono sempre riferito, invece, al concetto di sostenibilità, che è presupposto necessario per qualunque progetto culturale duraturo». Ed è così che si arriva a parlare delle risorse stanziate per la cultura, i una città che ha due teatri e un museo,
il Maga: «È palesemente falsa, come si può verificare facilmente dai documenti di bilancio, l’affermazione che siano stati ridotti i contributi comunali, in particolare al Maga. Probabilmente la foga di voler ad ogni costo dimostrare tesi precostituite porta a questi svarioni. La stessa foga – sottolinea ancora Nicosia – fa incorrere l’autore della lettera in una evidente contraddizione logica: dichiara che nel campo culturale la precedente amministrazione ha speso più di quanto poteva, ma poi lamenta che per questa estate non si siano attivate nuove iniziative. Non si avvede del fatto che anche la sola riconferma di tutte le manifestazioni già avviate negli anni precedenti, se si tiene conto dell’involuzione del quadro macroeconomico, è di per sé un fatto positivo. Ma, ovviamente, non è solo su questa riconferma che si fonda il nostro progetto culturale. Per una valutazione oggettiva di esso, con mente sgombra da orpelli finalistici di varia natura, chiedo si parta dal programma complessivo della stagione culturale – e non solo teatrale- cittadina 2012-2013 e dalla risposta che a tale programma la Città vorrà dare».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.