Sportivi di tutta Europa sparpagliati nella città giardino
Ci sono atleti da ogni parte del continente in questi giorni di Europei di Canottaggio, per un totale di 2000 pernottamenti circa. Ecco dove sono
La nazionale italiana la trovate a due passi dal “campo di battaglia”: l’hotel Mariuccia, in riva al lago di Varese e a 50 metri dalle tribune affacciate sullo specchio d’acqua.
Ma tutta Europa in questi giorni di Europei di Canottaggio è sparpagliata negli hotel varesini: prevalentemente nel capoluogo, e soprattutto vicino al lago, come la Bulgaria (all’hotel Capolago), la Danimarca e la Grecia (al Bel Sit di Comerio).
Le delegazioni sono però ovunque: e se Inghilterra e Olanda sono al Palace Hotel – albergo che che frequentano ormai da tempo per i loro training e in questa occasione condividono la location anche con la Svizzera e la Slovenia – quelle di Repubblica Ceca e Lettonia sono andate a Carnago a Villa Bregana e quelle di Armenia, Estonia e Romania stanno a villa Cagnola a Gazzada Schianno, mentre gli ucraini stanno a Vergiate, al Green Motel.
La parte del leone, per ricettività, la fanno comunque gli hotel varesini: dal vicinissimo (alla sede delle gare) Relais sul lago (che ospita Francia, Lituania, Gibilterra e Germania), allo Yes Hotel di Bizzozero (dove si trovano Austria, Bielorussia, Israele, Slovacchia), dall’Hotel Ungheria di viale Borri (dove ci sono Finlandia, Serbia e Georgia) all’istituto de Filippi che ospita Norvegia e Russia. In centro poi c’è anche la Spagna (all’hotel Europa), l’Ungheria (al City), il Portogallo (all’Acquario) la Turchia (all’hotel Stelvio).
Senza contare, poi, contare arbitri, delegati della federazione, organizzatori e altro: per un totale di una quindicina di alberghi coinvolti con circa 500 camere e poco meno di 2000 pernottamenti. Di questa pattuglia di sportivi e dirigenti se ne nota già qualche segno nel centro città, dove la lingua inglese in questi giorni è più praticata del solito in corso Matteotti e dintorni. Un po’ meno si nota nei negozi: che non hanno adattato, in linea di massima, le vetrine agli europei e dove non si segnalano eventi, fatta salva la cerimonia istituzionale di inaugurazione del venerdì ai giardini Estensi. L’unico segno di attenzione arriva dalla newsletter del negozio di casalinghi Maconi: che annuncia la loro presenza alla Schiranna per far provare "dal vivo" l’impastatore Kitchen Aid, main sponsor degli europei e sogno proibito di molte massaie. Almeno, i loro clienti sanno cosa c’è questo weekend.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.