“Studia che ti iPad”
Consegnati premi e riconoscimenti a studenti delle scuole superiori di Varesotto e Vco nella sede della Elmec informatica di Brunello
Mirare all’eccellenza tecnologica, ma soprattutto investire sui giovani: questo il senso della premiazione avvenuta questo pomeriggio alla Elmec, azienda leader in campo informatico con base a Brunello, alle porte di Varese, e destinata ai giovani studenti di numerosi istituti superiori (nella foto, i ragazzi premiati).
Alla cerimonia del premio "Studia che ti iPad" – 10 "iPad" e dieci badge per alcune settimane di formazione all "Elmec college" – erano presenti il sindaco di Brunello Giuseppe Ghiringhelli e il direttore di Varesenews Marco Giovannelli, oltre ai dirigenti scolastici e professori degli istituti che hanno aderito al premio: Istituto Tecnico Industriale Cobianchi di Verbania Intra, Isis Città di Luino – Carlo Volontè, Isis Facchinetti di Castellanza, Isis Ponti di Gallarate, Isis Keynes di Gazzada, Istituto Tecnico Industriale Marchetti di Busto Arsizio.
Alla presenza del presidente di Elmec informatica Rinaldo Ballerio è stata illustrata la genesi e il senso del premio “Studia che ti iPad”. «Oggi la scuola, e con essa gli studenti, sono migliori del passato – ha esordito Ballerio. Abbiamo bisogno dei talenti» e, rivolto sempre ai ragazzi ha loro consigliato di «non dare retta a chi dipinge tutto di nero».
Il sindaco di Brunello Ghiringhelli ha portato un messaggio di speranza centrato sul diritto di cittadinanza.
Contenti i ragazzi e i rappresentanti delle scuole che consolidano così il rapporto con una delle aziende piu importanti della provincia.
Ecco l’elenco degli studenti premiati:
– Fabio Ciotti studente dell’Isis Marchetti di Busto Arsizio
– Mattia Marini, Isis Ponti di Gallarate
– Alessandro Palillo, Isis Città di Luino – Carlo Volontè
– Ivo Forlin, l’Istituto Tecnico Industriale Cobianchi di Verbania Intra
– Cesare Bernardis e Luca Castellanza per Isis Facchinetti di Castellanza
– Andrea Gambi, Maurizio Foglia, Andrea Sessa e Matteo Gugiatti per l’Isis Keynes di Gazzada Schianno
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.