Un nuovo centro per gli anziani, apre il “Grilli”
É stato inaugurato questa mattina, martedì 18 settembre, e sarà una nuova struttura di accoglienza diurna per le persone anziane. In programma corsi dal ballo al computer
Un nuovo centro d’incontro nel quartiere di San Fermo. Il Grilli da oggi, martedì 18 settembre, apre ufficialmente le sue porte agli anziani, trasformandosi in un luogo dove poter trascorrere le giornate, con diverse attività e con servizi di assistenza. Inaugurato davanti ad una sala piena, va ad aggiungersi agli ormai noti e frequentati centri di Via Maspero, di Sangallo, di Biumo Inferiore e di Avigno, ampliando il progetto di sostegno rivolto agli anziani dell’amministrazione comunale.
«È molto bello essere qui – ha spiegato l’assessore alla famiglia Enrico Angelini -. Questo centro dimostra che anche le cose difficili possono essere realizzate grazie alla collaborazione che si crea tra le diverse realtà del territorio. Questo centro vede al centro la persona umana e vuole essere un luogo d’incontro e di solidarietà».
Già sede di diverse attività, in passato il Grilli era gestito dalla circoscrizione N.5. Una volta eliminate le circoscrizioni, lo stabile è passato in gestione ai servizi sociali che hanno deciso di «arricchire l’offerta del luogo», come spiegato dal dirigente Francesco Spatola. Al suo interno continuano ad esserci la sede della biblioteca rionale e dei Messi Notificatori della Polizia Locale ma le attività rivolte agli anziani saranno molte di più.
In via Marzoli 9 infatti, il martedì e il giovedì, dalle 9 alle 16.30 (con orari sperimentali) si potranno
trovare corsi come il ballo country, il ballo liscio, la musicoterapia, il ballo di gruppo, camputer, disegno e tanto altro. Il tutto accompagnato da servizi di trasporto, di accadimento, servizio infermieristico e pranzo. «Abbiamo ottimizzato le risorse a nostra disposizione – spiega Spatola -. Il personale di Via Maspero verrà anche in questa sede. I volontari inoltre, sono moltissimi e possono aiutare gli anziani malati».

I lavori di adeguamento dei locali sono stati fatti grazie ad un contributo di 29.000 euro, lasciati dalla circoscrizione N.5 e di 10.000 euro investiti dalla Fondazione Cariplo. Un contributo notevole invece, è arrivato direttamente dal lavoro dei centri diurni per anziani già esistenti. Come spiegato dalla direttrice Maria Albanese infatti, 16.000 euro sono stati raccolti durante tre anni di attività, grazie a mercatini ed iniziative. Quest’ultimi sono serviti per comprare l’arredamento necessario per ospitare gli anziani e per altri beni necessari al buon funzionamento della struttura. Un luogo che già oggi, all’ora di pranzo, vedeva un centinaio di persone sedute al tavolo e pronte a gustare il pranzo, con una rosa accanto al piatto, omaggio lasciato alle donne che hanno partecipato all’inaugurazione. Le iscrizioni sono già aperte e si riceveranno al Centro di Via Maspero 20 (Tel. 0332/286390). I corsi invece, avranno il costo di 12 euro.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.