Una via o una Giornata di studi per ricordare Carlo Maria Martini
La proposta è nata "dal basso". L'idea: creare un premio o dedicare una via nella zona dei Ronchi, vicino alla casa dei gesuiti Aloisianum, dove Martini ha vissuto negli ultimi anni
Una via dedicata a Carlo Maria Martini, magari proprio nella zona vicino all’Alosianum dove Martini ha concluso la sua vita terrena. O una iniziativa di studi per ricordare l’arcivescovo emerito di Milano. La proposta ha iniziato a circolare su Facebook prima ancora che in Comune: «A Gallarate Martini si è spento, e a Gallarate ha passato gli ultimi anni della sua vita. Penso sia un obbligo morale, per la città, non disperdere questa presenza così rilevante» spiegano i primi promotori dell’iniziativa. L’idea è di creare «un segno nella toponomastica, magari
nel quartiere Ronchi dove si trova la Casa dei Gesuiti» (nella foto: l’istituto di via Gonzaga), oppure di istituire «un premio o un Seminario di studi annuale», iniziativa quest’ultima senza dubbio vicina all’esperienza di studio del Cardinale gesuita. Martini ha vissuto a Gallarate per cinque anni, al di là del semplice dato anagrafico della residenza in città non sono mancati i momenti di forte confronto e stimolo per la comunità cristiana e quella civile gallaratese, tra cui ad esempio gli incontri nell’ambito della mostra "I giusti dell’Islam", le presentazioni di libri di cui è stato co-autore, i rapporti con i movimenti e associazioni ecclesiali come la Fondazione Paul Poupard e le Acli (nella foto a destra, mentre porta il saluto alle Acli di Gallarate, in occasione della giornata per l’ex assistente spirituale don Piero Galli). L’importante è che si possa arrivare ad «una qualche forma che tramandi nel tempo la figura di Martini, la sua ricchezza spirituale e culturale».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.