A teatro è tempo di danza con “Speirsuotìo”
Lo spettacolo è parte della rassegna "Danza e Movimento" e sarà in scena giovedì 18 ottobre, alle 20.45
La rassegna “Danza & movimento” del cartellone del Teatro Sociale di Bellinzona si apre giovedì 18 ottobre 2012 alle 20.45 con la prima assoluta dello spettacolo “Speirsuotìo”, una produzione MotoPerpetuo, di Manuela Bernasconi e Felix Quadros, con Manuela Bernasconi. “Quando Mirandola salì nella soffita per prendere le lenzuola che la nonna le aveva chiesto, le si spalancò davanti un mondo magico e proibito. Tra i ricordi passati e futuri della nonna, bambina, donna e vecchia di speranza, Mirandola si ritrovò ad affrontare un destino nuovo e insapettato”. “Speirsuotìo” parla della donna, del suo lato femminile e del suo lato maschile nell’accogliere in modo consapevole il desiderio di maternità. È la chiamata ad assumersi il ruolo eroico di madre, a riconciliare l’Essere con il cosmo. L’individuo e l’istante diventano eterni e parte dell’infinito perpetuarsi della vita. “Speirsuotìo” si svolge nella pancia della balena: il luogo dove la donna-eroe abbandona i propri ideali e sposta il suo centro di gravità dagli interessi determinati dalla società alla scoperta dell’inimmaginabile, un camerino dove spogliarsi da mille maschere e purificarsi. “Speirsuotìo” è un luogo dove ritrovarsi madre, un campo di grano dove piantare le radici per poter tendere all’infinito. Con il corpo, nel teatro e nella danza, “Speirsuotìo” racconta la storia della chiamata alla maternità. Accolta. Il linguaggio coreografico di Manuela Bernasconi è quello del corpo nella sua totalità: forme e dinamiche che suggeriscono stati d’animo, ma anche una ricerca su una gestualità puntuale, dettagli, assenza di movimento, sospensione che lasciano all’occhio esterno la possibilità di svuotare la scena e carpirne l’essenzialità. I biglietti per questo primo appuntamento della rassegna “Danza & movimento” sono ottenibili da subito presso Bellinzona Turismo (tel. 091 825 48 18), sul sito
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.