Al via la stagione dell’Accademia dei Piaceri Campestri

Avrà inizio sabato 20 ottobre, alle 20.30, la seconda edizione di “Suoni d’Autunno” il ciclo di concerti autunnali che si terranno alle Scuderie

Al via il terzo anno di vita per l’Accademia dei Piaceri Campestri, l’Associazione culturale senza fini di lucro, presieduta da Gilda Ripamonti Aletti Montano, nata con il fine di rendere la musica, anche quella colta, un piacere fruibile da un pubblico più vasto, e non dai soli frequentatori delle sale da concerto in un ottica di promozione dell’accesso alla cultura.

Così a partire dal prossimo sabato 20 ottobre ore 20,30 partirà la seconda edizione di “Suoni d’Autunno” il ciclo di concerti autunnali per i soci appassionati dell’Accademia dei Piaceri campestri, patrocinato dalla Regione Lombardia, dalla Provincia di Varese, dal Comune di Varese, dalla Agenzia del Turismo della Provincia di Varese e da Confagricoltura e con il il sostegno della Fondazione Comunitaria del Varesotto.

Nell’ottica della promozione di un “turismo culturale” che valorizzi il bel territorio varesino è stato possibile calare un nuovo percorso musicale, con una serie di esecuzioni legate dalla comune scelta di utilizzare gli strumenti originali ai quali i compositori pensarono per eseguire le loro opere. Il primo concerto di sabato 20 ottobre propone un giovane artista israeliano che fa parte del team di Giovani Artisti dell’Accademia Villa Bossi di Bodio Lomnago in un programma che copre brani del periodo classico tra C. P. E. Bach, Mozart e Haydn.

I concerti della stagione autunnale avranno sede nell’accogliente salone delle Scuderie di Mustonate, dotato da quest’anno di un nuovo allestimento, che ne esalta la funzione di sala da concerto, e caratterizzato da un’acustica perfetta per la musica da camera.
I concerti saranno ad ingresso libero.

Ecco il Programma di questa nuova imperdibile stagione concertistica dell’Accademia dei Piaceri Campestri.

Sabato 20 ottobre 2012
ore 20.30
Il fortepiano tra Mozart e Haydn
Avinoam Shalev, fortepiano
Musiche di Mozart, C.P.E. Bach, Haydn

Sabato 10 novembre 2012
ore 20.30
Dialogo strumentale nell’Europa barocca
Italico Splendore
Claudio Andriani, Micol Vitali , violino
Alessandro Andriani, violoncello Giulio Mercati, clavicembalo

Venerdì 23 novembre 2012
ore 20.30
I concerti per più clavicembali di J.S. Bach
Linus Ensemble
Chiara Nicora, Angela Lazzaroni, Roberto Villa, Anna Scolamiero, clavicembalo

Per info: Borgo di Mustonate, via Salvini, 31 Varese (VA) – info@borgodimustonate.it – www.borgodimustonate.it

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 16 Ottobre 2012
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.