Arci: “Sbagliato unire due battaglie nella stessa manifestazione”
Continua il dibattito sul corteo di sabato a Venegono: Arci Varese ribadisce le sue critiche sul metodo, in particolare sull'aver accostato due diversi temi, industria bellica e Medio Oriente
Continua il dibattito tra Arci Varese e organizzatori della manifestazione del 13 ottobre a Venegono, proprio in merito a ragioni e forme della manifestazione: riceviamo e pubblichiamo un comunicato di Arci Varese
In relazione ai problemi e ai dibattiti suscitati dalla manifestazione indetta dal comitato Disarmiamo La Pace e dal comitato Varesino per la Palestina (13 ottobre – Venegono), la segreteria ARCI provinciale ritiene opportuno rilanciare al più presto un dialogo costruttivo, che riporti tutto il movimento pacifista, unitamente alle forze del lavoro, ai partiti progressisti e democratici, al mondo del volontariato e dell’associazionismo a confrontarsi con le istituzioni, alla ricerca di soluzioni innovative e coraggiose nella costruzione di percorsi di pace.
Diamo per scontato il fatto che tutte le forze democratiche e quindi, ovviamente, l’ARCI, siano contrarie alle violenze perpetrate nei confronti delle popolazioni e siano contro la produzione e la vendita di materiale bellico, senza distinzioni di campo e/o di nazioni. Purtroppo la ricerca di soluzioni credibili ed efficaci richiede un lungo cammino che tutto il movimento pacifista deve riprendere in mano con lucidità, determinazione e trasparenza, in un percorso di ricostruzione di ideali e di pratiche quotidiane che portino a più profonde consapevolezze sui difficili compiti che ci attendono, e sulla condivisione di scelte indispensabili per la costruzione di una società più giusta.
ARCI Varese è dell’idea che le industrie belliche debbano necessariamente avviarsi sui binari di una modernizzazione che, con il consenso di tutti i soggetti coinvolti, porti alla riconversione verso produzioni pacifiche, etiche e altamente competitive. Occorre sviluppare la massima disponibilità al confronto, attraverso percorsi che sappiano sviluppare, per quanto possibile, una natura democratica ed inclusiva delle differenze strategiche e politiche fin dalla loro origine, con percorsi limpidi e pazienti che consentano la definizione comune degli obiettivi e dei progetti anche con quelle parti sociali e quei lavoratori che attendono risposte praticabili, condivisibili e credibili.
Nell’organizzazione della manifestazione, forse a dispetto delle intenzioni dei promotori, noi pensiamo che ci sia stato uno slittamento che ne ha indebolito le ragioni, mentre il percorso comune avviato in primavera, che aveva portato agli importanti e partecipati dibattiti sul potere militare e gli F35, aveva indicato la possibilità di costruire un fronte vasto e coerentemente critico verso le scelte di riarmo che tutti combattiamo. L’avere acriticamente accomunato due battaglie (disarmo e medio oriente) sulle quali si registrano prese di posizione differenti si è rivelata a nostro avviso scelta poco efficace e tendenzialmente controproducente.
Deve anche essere rifiutato l’assunto secondo il quale chi non condivide le puntuali espressioni di alcuni dei promotori viene automaticamente reclutato nel campo dei “nemici della pace”. Per chiarire la nostra apertura a opinioni diverse teniamo quindi a precisare che il Comitato Provinciale Arci Varese non aderisce alla manifestazione, ma – ovviamente! – i soci, i circoli e le associazioni aderenti hanno la più ampia libertà di partecipare come meglio credono a questa e a qualsiasi altra manifestazione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.