Dal progetto regionale Start alla passerella, all’insegna del made in Italy
L'esordio di una giovane stilista bustocca: femminilità heavy metal secondo BeGreMa
Il 7 ottobre, nella sala delle conferenze del Museo del Tessile, alle 17.00 sfileranno in passerella ventitré abiti della collezione Passione Ferina, firmata dalla giovane bustocca Elisabetta Gallus.
La stilista è al suo debutto, con il neonato studio di fashion design Begrema Veste Arte, azienda che ha visto la culla nel progetto Start, promosso per favorire la nascita di nuove imprese sul territorio.
Il bando, che prevedeva formazione, supporto economico all’avviamento dell’impresa e assistenza continuativa per le start up giovanili, è finanziato da Ministero della Gioventù, Regione Lombardia, Unioncamere Lombardia, tutte le Camere di Commercio lombarde e con il sostegno dei Comuni di Milano e Monza.
«Begrema Veste Arte, quindi, non porta in passerella solo la moda, ma l’esempio concreto di quella voglia di rivincita di una giovane varesina come me, che – spiega Elisabetta Gallus – ha scelto di fare qualcosa per contribuire nel suo piccolo al rilancio dell’economia, insieme a tanti altri giovani che hanno partecipato al progetto Start».
La sfilata porterà in scena l’immagine di una nuova donna aggressiva, consapevole della propria sensualità e del proprio fascino ferino. Giochi di pizzi e ricami, colori dark che strizzano l’occhio all’heavy metal. Creazioni tormentate e impreziosite da opere d’arte dipinte a mano su tessuto.
L’evento, infine, sarà un’opportunità per ammirare l’incontro fra artisti diversi, intitolato “Arte in esposizione”, che unirà la moda alle tante altre molteplici forme che l’arte può assumere: dipinti, accessori e creazioni artigianali, fotografie di artisti contemporanei e persino la letteratura. Ospite imperdibile, infatti, sarà la crepuscolare e talentuosa scrittrice Selene Feltrin, autrice di "Il bacio immortale" e "La strangolatrice veneziana" (Sabinae edizioni), che per l’occasione vestirà un abito BeGreMa.
«Ho organizzato questo evento – conclude la stilista Elisabetta Gallus – proprio sperando che possa essere la vetrina per chi, con la sua personale forma di espressione, riesce a interpretare il mondo che ci circonda e per dimostrare che siamo in tanti, in provincia di Varese, quelli pronti a ripartire».
Artisti: ‘ARTE IN ESPOSIZIONE’
My Art di Emma Mancino
Francesca Rampino
Elena Colombo
Tiziano colombo
Sonia Grillo
Piktorica di Roberto Tognella
Marco Saporiti
Sara Zarcone
Collabora all’evento Claudia Ferrario, design con gli accessori artigianali.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.