Duemilalibri, il programma del weekend
Gli appuntamenti di sabato 14 e domenica 14 ottobre a Gallarate. La rassegna in programma fino al 21 ottobre
Dopo l’inaugurazione e il concerto di venerdì, Duemilalibri prosegue nel fine settimana. Domani, sabato 13 ottobre, il Maga inaugurerà una mostra dedicata a libri e racconti.
Sabato 13, alle 17.00, le Scuderie Martignoni di via Venegoni ospiteranno un progetto curato dall’associazione Percorsi Senz’età: Skippern@vigando – insieme nella rete senza paura. All’incontro, pensato specialmente per le famiglie di ragazzi di età compresa fra 10 e 16 anni ma aperto a tutti, si avvale dell’apporto di pedagogisti e tecnici informatici, con l’intervento di Polizia Postale, Save the Children, Microsoft Italia, Google Italia e Symantec Italia. Scopo: promuovere un uso consapevole e responsabile del web, distinguendo e riconoscendo potenzialità e rischi.
Alle 21.00, il professor Raffaele Simone presenterà il suo “Le passioni dell’anima”, resoconto romanzato degli ultimi giorni di Descartes in una Stoccolma stimolante e insidiosa al contempo.
Domenica 14 ottobre, ore 11.00, al Teatro Condominio Vittorio Gassman, il ricercatore dell’Università Cattolica Marco Passarotti rievocherà la figura del matematico inglese Alan Turing, padre dell’intelligenza artificiale, decifratore dei codici segreti utilizzati dai nazifascisti durante la seconda guerra mondiale, “morto come Biancaneve” in circostanze mai del tutto chiarite.
Alle 18.00, sempre al Teatro Condominio, si terrà uno degli appuntamenti più attesi della rassegna: il direttore del Corriere della Sera, Ferruccio De Bortoli, ricorderà la figura dell’arcivescovo Carlo Maria Martini a partire da “Parlate con il cuore”. Il libro, che si avvale della presentazione dello stesso De Bortoli, raccoglie gli interventi firmati dal cardinale e pubblicati dal quotidiano milanese fra 2010 e 2011, dunque in un periodo incluso nel soggiorno gallaratese, presso l’Aloisianum, dell’alto prelato.
Sul sito www.duemilalibri.it è possibile consultare l’intero programma della manifestazione che proseguirà fino al 21 ottobre.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.