Ferruccio De Bortoli ospite al liceo Crespi
Il direttore del Corriere della Sera sarà presente alla cerimonia di consegna delle borse di studio della Fondazione a sei studenti meritevoli. Cerimonia sabato 13 ottobre
Una piacevole tradizione con un imminente prestigioso traguardo alla presenza di un personaggio noto e carismatico. Sono gli ingredienti della tradizionale giornata di assegnazione delle borse di studio da parte della Fondazione Liceo Crespi di Busto Arsizio. Sabato 13 ottobre, dalle 9 alle 11, sei studenti del triennio dell’istituto riceveranno un assegno di 400 o 500 euro come attestato di stima per il loro andamento scolastico: « Nel nostro statuto – spiega la presidente della Fondazione professoressa Lucia Marrese – prevediamo di sostenere i ragazzi meritevoli ma in difficoltà. Devono avere almeno la media del 7 agli scrutini. E, credetemi, in questo liceo non è tanto facile…».
Alla consegna delle borse di studio sarà presente Ferruccio De Bortoli, direttore del Corriere della Sera, che sarà introdotto da Don Giuseppe Grampa, ex alunno del Crespi: « Ogni anno cerchiamo una personalità di spicco o del mondo del volontariato o della cultura per sottolineare l’importanza dell’evento – spiega una dei soci Paola Grampa Ceccuzzi – Quando gli abbiamo chiesto la disponibilità, il dottor De Bortoli non ha avuto alcuna esitazione. Verrà a parlare ai ragazzi e a spiegare il delicato ruolo dell’informazione».
Nell’aula magna del liceo ci saranno gli studenti di cinque classi, i soci della Fondazione e tutti i cittadini che vorranno ascoltare il direttore del Corriere della Sera: « Nel presentare il nostro ospite – rivela la presidente Marrese – io spezzerò una lancia in favore della carta stampata, che ritengo insostituibile per permettere una riflessione sui fatti della vita».
Dopo edizioni passate più ricche, quest’anno la Fondazione ha dovuto contenere le richieste ( sei sulle 10 pervenute) : « Il momento è delicato – afferma Lucia Marrese – ecco perchè bisogna far conoscere meglio le attività della nostra Fondazione che aspetta solo di poter completare l’iter per diventare onlus. Chiunque può iscriversi per stare al fianco del liceo e contribuire a rendere più ricca l’offerta culturale ai ragazzi e alla città».
Alla cerimonia di sabato mattina sarà presente anche il sindaco Farioli: « È un appuntamento importante per la scuola – chiarisce la preside Cristina Boracchi – il prossimo anno festeggeremo i 90 anni di attività. L’invito al dottor De Bortoli è solo il primo di una serie di eventi per festeggiare il traguardo».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Non è follia, è strategia: capire Trump per capire il nostro futuro
GiovPio su Eseguita l’autopsia sul corpo di Domenica Russo, è attesa a Cazzago Brabbia per i funerali
PaoloFilterfree su Tre milioni e mezzo in meno per la manutenzione delle strade della provincia, Bernardoni e Torchia: “Uno schiaffo ai cittadini"
Jessica Caruso su Appello per ritrovare il coniglio nano Ade: smarrito ad Arsago Seprio
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.