Giove, Cerere e Vesta: grande spettacolo celeste
Le istruzioni del Gruppo Astronomico Tradatese per osservare lo sciame di meteore, anche ogni sera fino al 21 ottobre
Lo scorso 5 Settembre 2012, dopo un anno di scoperte straordinarie, la sonda americana DAWN (‘Alba’) ha lasciato l’orbita dell’asteroide VESTA ( il secondo come dimensione con i suoi 500 km) per dirigersi verso l’asteroide CERERE (il maggiore in assoluto col suo diametro di circa 1000 km), che raggiungerà nel Febbraio 2015. Ebbene, in queste settimane sia VESTA (magnitudine=7) che CERERE (m=8) sono facilmente visibili verso Est insolitamente VICINI l’ un l’altro ( meno di 9°) tra le costellazioni del Toro e dei Gemelli.
Essendo la loro luminosità (magnitudine) superiore alla 6° (il limite della visibilità ad occhio nudo) i due massimi asteroidi conosciuti sono visibili solo con un buon binocolo, come due puntini che, giorno dopo giorno, mostrano leggeri spostamenti rispetto alla configurazione di stelle fisse entro cui si trovano. Una osservazione affascinante, resa particolarmente semplice dal fatto straordinario che la ‘strana coppia’ si trova vicino (una decina di gradi) al disco del pianeta Giove, brillantissimo (m=-2,5) ed inconfondibile in piena costellazione del Toro, non lontano dalla rossa stella Aldebaran.
Attualmente l’orario migliore per le osservazioni (in direzione Est) si colloca attorno alla mezzanotte, ma col passare delle settimane potrà essere sempre più anticipata. Professori e studenti potrebbero cimentarsi per qualche settimana in questa osservazione, dotata di grosso significato sia estetico che didattico: 10 minuti per sera, disegnando ogni volta la posizione di Vesta e Cerere rispetto a Giove ed alle altre stelle. Con una attenzione particolare alla notte del 21 Ottobre quando al gruppo di Giove + asteroidi si sovrapporrà lo sciame delle Orionidi, meteore che schizzano velocissime (60 km/sec) con frequenza di una ogni 5 minuti e che sono l’avanzo dell’ ultimo passaggio della cometa di Halley.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.