Il salame di cinghiale a Km 0 oggi è una realtà

É stato presentato questa mattina, lunedì 15 ottobre, e va ad arricchire l il paniere delle tipicità agroalimentari della provincia

E’ stato presentato questa mattina, lunedì 15 ottobre, nella sede dell’Assessorato all’Agricoltura della Provincia di Varese il salame di cinghiale a chilometro zero, un nuovo prodotto che andrà ad arricchire il paniere delle tipicità agroalimentari, grazie alla collaborazione del Consorzio del Salame prealpino. L’obiettivo, come ha sottolineato anche Andrea Minoli, presidente del Consorzio «è di arrivare a pieno regime, anche per quanto riguarda le vendite, entro Natale». Alla presentazione era presente Bruno Specchiarelli, Assessore provinciale all’Agricoltura e Gestione faunistica il quale ha spiegato come è nato il progetto e gli obiettivi raggiunti con questa nuova produzione. «E’ da qualche mese che stiamo lavorando per concretizzare l’idea – ha dichiarato Specchiarelli – e oggi il salame di cinghiale è una realtà. La materia prima deriva dalla carne della “nostra” fauna selvatica ed è quella recuperata o dagli incidenti stradali che spesso vedono coinvolti proprio i cinghiali o dagli abbattimenti di controllo. L’operazione nasce da una collaborazione con il Consorzio e una parte dei proventi della vendita di questo prodotto verrà destinata per risarcire i danni causati da questi animali. Infine, ma non per questo meno importante, con questo prodotto andiamo ad implementare il nostro già ricco paniere di tipicità enogastronomiche».

 
Soddisfatto anche Andrea Minoli, Presidente del Consorzio Salame Prealpino: «Per noi questa è una nuova sfida e arriviamo a questa presentazione ufficiale dopo aver lavorato una serie di partite di carne, utili a trovare quella che riteniamo essere la “ricetta” giusta, in grado di incontrare anche il gusto del palato dei varesotti. Il salame è già stato portato in alcune fiere e ha incontrato pareri più che positivi. Ora
l’obiettivo è quello di allargare la produzione e la vendita».

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 15 Ottobre 2012
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.