“L’innalzamento dell’Iva alle cooperative sociali sarà un colpo durissimo”
Il commento di Sol. Co. Varese sul Disegno di Legge di Stabilità 2013 approvato dal Governo Monti. «Rischia di scaricarsi sul welfare della nostra Regione»
Riceviamo e pubblichiamo
Il recente Disegno di Legge di Stabilità 2013 approvato dal Governo Monti che sarà all’esame del Parlamento nelle prossime settimane, prevede dal 1° gennaio 2013 l’innalzamento dal 4% al 10% dell’Iva sui servizi socio-sanitari svolti dalle cooperative sociali. Un aumento che mina al cuore l’assistenza agli anziani, ai portatori di handicap, ai tossicodipendenti, ai minori che vivono in condizioni di disagio, ai disabili.
È un colpo durissimo per la cooperazione sociale e per tutte le realtà del non profit che operano nel settore socio-sanitario lombardo, già fortemente provato per le regole di sistema 2011 che hanno tagliato del 2% i budget disponibili e per i nuovi requisiti trasversali di accreditamento che impongono costi aggiuntivi per le imprese.
È un colpo durissimo che rischia di scaricarsi sul welfare della nostra Regione, che senza l’apporto della cooperazione sociale non è in grado di rispondere ai bisogni crescenti della popolazione.
Purtroppo stiamo assistendo ad una azione di Governo che considera la spesa sociale come spesa improduttiva per il Paese, come un onere da tagliare a tutti i costi. La stessa pratica è stata applicata sulla riduzione dei tetti sulla deducibilità delle detrazioni che avrà l’effetto di scoraggiare le famiglie che si fanno carico di una spesa diretta per le prestazioni sociali.
Noi chiediamo invece di avviare una riflessione per costruire un welfare promozionale che sia una leva dello sviluppo e della crescita intelligente, sostenibile ed inclusiva. La coesione sociale, gli investimenti in cure relazionali, sulla famiglia e sulla natalità, nella scuola, per contrastare le povertà sono leve di sviluppo a lungo termine.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.