La promozione del turismo passa anche dalla svizzera

Il rafforzamento della collaborazione tra l’Agenzia del Turismo e Ticino Turismo si compirà praticamente a partire dallo stand che le due istituzioni gestiranno all’interno della Fiera di Varese

Una strategia turistica che punta sulla partnership con la Svizzera. Il rafforzamento della collaborazione tra l’Agenzia del Turismo di Varese e Ticino Turismo, che si compirà praticamente a partire dallo stand che le due istituzioni gestiranno all’interno della Fiera di Varese, punta ad intensificare i rapporti tra la provincia varesina e il cantone in vista di una gestione a più voci del marketing targato “terra dei laghi”.
Un obiettivo che il presidente della Provincia Dario Galli individua anche nella creazione di un “pacchetto Insubria” da mettere in campo in occasione dell’Expo 2015, quando milioni di visitatori sbarcheranno nel nord Italia per l’esposizione di Milano. «Un’occasione da cogliere per tutta quest’area territoriale omogenea» ha chiosato il direttore di Ticino Turismo Barras.
Non a caso Galli ha accennato anche alla nuova strutturazione della compagine societaria dell’Agenzia del Turismo dopo l’uscita della Camera di Commercio, invitando anche i privati a dare il loro apporto a nuove iniziative di marketing sul modello di quanto successo in occasione dei recenti Europei di Canottaggio alla Schiranna, «in quel caso – spiega Galli – abbiamo avuto moltissime adesioni e abbiamo costruito un evento che ha avuto un ritorno importante per tutti. In quest’ottica con i soggetti interessati si può fare un progetto che interessi tutta l’area insubrica e i territori circostanti». Argomento che il presidente ha legato anche ad un ragionamento più esteso sul riordino delle province.

Intanto l’alleanza con la Svizzera, avviata già da più di un anno all’interno dei confini della Regio Insubrica, si è tradotta in una serie di iniziative culturali e sportive. Alla Fiera di Varese, secondo quanto annunciano la direttrice dell’agenzia Paola Dalla Chiesa e il collega svizzero Charles Barras, sarà quindi presente un unico grande stand, che prevede un messaggio comune che fa perno sui laghi, peculiarità di entrambe le realtà coinvolte, che diventa il brand ambientale del territorio transfrontaliero.
Un progetto che coinvolge anche 25 studenti del Casula di Varese, che dopo un momento di formazione, saranno impegnati nella gestione dello stand alla Fiera e cureranno i contatti con i visitatori, promuovendo i territori.
«Con il Canton Ticino i primi contatti di collaborazione sono stati avviati attraverso la Regio Insubrica – ha spiegato la direttrice Dalla Chiesa -. È da più di un anno che stiamo lavorando per promuovere l’intero territorio. La mission dell’Agenzia è quella di promuovere il territorio della nostra provincia, ma non può non ragionare anche in un’ottica allargata. Ciò ci permette di dare ancora più forza alla nostra campagna di promozione del Varesotto e al contempo di renderci attrattivi anche in territori a noi confinanti e nel Canton Ticino».
Coinvolti nel progetto anche gli studenti dell’istituto Casula: «I nostri studenti – ha spiegato Anna De Vito, insegnante e responsabile stage – hanno un approccio molto positivo a queste iniziative. Siamo una scuola a indirizzo turistico e avere l’occasione di misurarsi, conoscere e promuovere il territorio in cui si vive è un valore aggiunto importante rispetto a quella che potrebbe essere un’esercitazione scolastica di promozione di città o luoghi lontani».

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 04 Ottobre 2012
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.