Studenti in piazza contro i tagli
Sciopero dei docenti e sit in in 90 città. A Roma blitz sotto la sede del parlamento Ue. Le dirette su twitter
Da Padova ad Avellino, da Roma a Milano. Sono una novantina le piazze italiane dove oggi, 12 ottobre, va in scena lo sciopero degli studenti. Le manifestazioni sono partite attorno alle 9.
Per l’occasione sono attivi su twitter alcuni hastag che permettono di seguire in diretta l’evoluzione dei cortei grazi ai post degli utenti che etichettano i loro messaggi con #studenti #12ottobre , #12ott.
Dal punto di vista dei docenti, le motivazioni dello sciopero si traducono nella protesta “contro i nuovi tagli della spending review; per il rinnovo del contratto fermo dal 2009 e la restituzione degli scatti; per modificare la legge sulle pensioni che impedisce l`ingresso di giovani docenti e ata nella scuola; contro il nuovo concorso inutile e costoso e per un piano di stabilizzazioni che dia certezze al personale docente e ata incluso nelle graduatorie; per chiedere finanziamenti adeguati e certi e investimenti in tecnologie e innovazioni”.
A Roma, nonostante il maltempo, gli studenti hanno dato vita ad un blitz sotto alla sede capitolina del Parlamento Europeo. A Padova numerose strade sono state bloccate, come testimoniano le foto sul social network che cinguetta. A Genova poco dopo le 10 è partito un corteo che ha bloccato il traffico della città.
Alle 11 a Milano il corteo, con migliaia di studenti per strada sta dirigendosi sotto la sede della Regione. "Presentiamo oggi il conto alla Regione" hanno urlato gli studenti lombardi srotolandfo un enorme scontrino di carta durante la manifestazione. (vedi foto qui affianco).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.