Torna Lloyd, Busto Arsizio fa festa

Al debutto in Champions la Unendo Yamamay si impone sul campo della Dinamo Bucarest: black out nel terzo set, le farfalle chiudono 22-25 al quarto. La palleggiatrice americana di nuovo in campo

Carli is back, i tre punti pure: la Unendo Yamamay bagna nel migliore dei modi il suo esordio assoluto in Champions League, chiudendo sul 3-1 la pratica Dinamo Bucarest. Non che tutto vada liscio per le bustocche nella deserta Sala Polivalenta della capitale rumena: dopo aver chiuso in volata il primo set e dominato il secondo, la squadra di Parisi va incontro a un vero e proprio black out nel terzo (parziale di 10-0 per le padrone di casa) e nel quarto trova solo sul 18-20 il break decisivo per la vittoria. Ciò che conta però sono i tre punti, che di fatto mettono già una bella ipoteca sul discorso qualificazione; e all’elenco delle belle notizie si aggiunge il recupero di Carli Lloyd, tornata a vestire la maglia della Yama a più di sei mesi di distanza dalla finale scudetto. La palleggiatrice americana rientra dal terzo set al posto di Caracuta, anche se in pratica la si vede all’opera solo nell’ultimo parziale. Per il resto le biancorosse si aggrappano ancora una volta alle centrali – monumentali Bauer con il 70% in attacco e Arrighetti con i suoi 9 muri – mentre le schiacciatrici continuano a latitare in attacco: Faucette si ferma al 32% e Marcon addirittura al 6%. Ora Busto Arsizio può respirare e tornare con calma in Italia per preparare la sfida di domenica contro la Foppapedretti: difficoltà o no, finora le biancorosse continuano a essere imbattute in partite ufficiali.

LA PARTITA – Non c’è l’ex Corjeutanu tra le convocate della Dinamo Bucarest, che lascia in panchina anche la palleggiatrice Zburova; Busto parte con la stessa formazione schierata nelle ultime due partite. L’inizio di gara è subito a favore della Unendo Yamamay che si porta sul 2-5 con due muri di Kozuch e Bauer; le bustocche allungano sul 10-14 grazie al muro, ma poi disfano tutto facendosi raggiungere sul 14-14. La Dinamo si porta anche avanti 18-15 (errore di Kozuch) ma le ospiti, trascinate da Arrighetti, riescono a pareggiare a quota 20. Sul 22-22 arriva il break decisivo con Kozuch e un muro di Valentina su Lupu; il primo set point è annullato dall’errore in battuta di Bisconti, sul secondo Arrighetti è implacabile. Nel set successivo il dominio della Yama è totale: 4-8 di Caracuta, 9-14 con Faucette e Kozuch e ace della tedesca per l’11-17. Ancora un muro di Caracuta vale il 13-21 e Busto deve solo gestire il vantaggio fino al 15-25.

Nel terzo set ecco la sorpresa: dentro Lloyd per Caracuta. La regia cambia anche dall’altra parte con l’ingresso di Zburova per Mirca. Lupu sigla prima l’ace del 5-1 e poi il muro dell’11-8, ma Busto recupera fino al 12-12 con la solita Arrighetti. A questo punto si spegne la luce per le farfalle: i time out chiamati da Parisi e l’ingresso di Bisconti non bastano ad arginare un parziale di 10-0 che riapre l’incontro (chiude ancora Lupu sul 25-14). La Dinamo ci crede e vende cara la pelle anche nel quarto parziale: Busto prova a scappare sul 9-12 sempre grazie al muro, ma viene raggiunta e superata sul 14-12 da Hood. Si resta in sostanziale parità fino al 18-18, poi gli errori della Dinamo e un attacco di Faucette consentono alla Unendo di tornare avanti 18-20; è la fuga decisiva, perché dopo aver provato a rientrare sul 22-23 (ace di Hood) le rumene si arrendono con due errori della stessa americana e di Baciu.

Dinamo Romprest Bucuresti-Unendo Yamamay Busto Arsizio 1-3 (23-25, 15-25, 25-14, 22-25)
Dinamo: Constantin ne, Stefan 7, Marcovici 12, Minca, Smarandache ne, Lupu 10, Hood 15, Baciu 16, Motroc ne, Zburova 4, Valachova (L). All. Kovacevic.
Busto A.: Faucette 11, Lloyd, Brinker, Leonardi (L), Marcon 2, Bauer 16, Kozuch 17, Lombardo ne, Arrighetti 15, Caracuta 2, Pisani ne, Bisconti. All. Parisi.
Arbitri: Szmydynski (Polonia) e Zakharova (Russia).
Note: Spettatori 500. Dinamo: battute vincenti 6, battute sbagliate 9, attacco 34%, ricezione 87%-71%, muri 15, errori. Busto: battute vincenti 1, battute sbagliate 4, attacco 39%, ricezione 61%-55%, muri 13, errori.

Girone C: Dinamo-Busto 1-3; Galatasaray Istanbul-ASPTT Mulhouse gio 25/10 ore 18. Prossimo turno: Busto-Galatasaray gio 1/11 ore 20.30; Mulhouse-Dinamo mer 30/10 ore 19.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 24 Ottobre 2012
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.