Vuoi diventare volontario della Croce Rossa? Ecco come
La serata di presentazione al nuovo corso si terrà il 25 ottobre alle ore 20.45 nella sede del Comitato Locale di Varese
Come tutti gli anni il Comitato Locale della Croce Rossa Italiana di Varese, organizza un corso aperto alla popolazione, per diventare Volontari, dove le attività che il Comitato offre, sono veramente molte. La serata di presentazione al nuovo corso si terrà il 25 ottobre alle ore 20.45 nella sede del Comitato Locale di Varese in Via H. Dunant, 2.
Chi sono i Volontari della Croce Rossa?
I volontari di Croce Rossa sono “Persone Qualunque”, uomini e donne, ragazzi e ragazze, che nella vita fanno i mestieri più diversi.
Che cosa significa essere volontario o volontaria?
Essere volontario o volontaria significa mettere il proprio tempo e le proprie energie al servizio degli altri, senza alcuna costrizione e senza desiderare nulla in cambio.
Per alcuni, fare volontariato è una scelta di vita, per altri una vocazione, per altri ancora un modo per dare qualcosa, non solo agli altri, ma soprattutto a se stessi.
Essere volontario o volontaria significa non solo lavorare per le persone, ma con le persone, all’interno della propria comunità. Significa mettere a frutto le proprie competenze per migliorare le condizioni di vita delle persone più vulnerabili, chiunque esse siano, ed essere consapevoli che, per tanto che ciò che facciamo possa sembrarci poco, stiamo facendo la differenza. Nella loro vita come nella nostra.
Quali sono le attività che il Comitato offre:
EMERGENZA SANITARIA
ATTIVITA’ SOCIO ASSISTENZIALE
COOPERAZIONE INTERNAZIONALE
ATTIVITA’ CON I GIOVANI
ATTIVITA’ DI PROTEZIONE CIVILE
SERVIZIO SOCCORSO IN ACQUA (O.P.S.A)
ATTIVITA’ DI CENTRALINO
CONSEGNA PACCHI ALIMENTARI CEE
Quali sono i requisiti per diventare volontario:
Aver compiuto i 14 anni;
Essere Cittadino Italiano o di uno Stato dell’U.E. o di uno stato non comunitario, purchè soggiornante regolarmente nel territorio Italiano;
Non essere stato condannato per un reato che comporti la destituzione dei pubblici uffici;
Essere in possesso di idoneità psico-fisica, certificata ai sensi delle normative vigenti;
Assumere l’impiego a svolgere gratuitamente le attività proprie dell’Associazione;
Per chi fosse interessato può iscriversi scaricando e compilando il modulo di PRE-ISCRIZIONE sul sito www.crivarese.it e consegnarlo presso la Sede del Comitato Locale di Varese in Via H Dunant, 2.
E’ inoltre possibile iscriversi al nuovo corso, dopo la serata di presentazione che vi ricordiamo si terrà il giorno 25 ottobre alle ore 20.45 (Presso la sede di Via H. Dunant 2).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
principe.rosso su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
PaoloFilterfree su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
gokusayan123 su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.