Al via la campagna “Salva il tappo”
In occasione della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti, iniziativa Legambiente e alcuni commercianti per produrre pannelli isolanti utilizzati in edilizia
Legambiente Tradate in collaborazione con Enoteche e Associazioni promuove la raccolta dei tappi di sughero Legambiente Tradate in collaborazione con Pasticceria Nicora, Vinoteca174, Gruppo Alpini Abbiate, Macondo e Unitre, in occasione della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti 17-25 novembre, ha dato vita a una rete per la raccolta dei tappi di sughero.
«Ognuno dei soggetti coinvolti ospiterà stabilemente un contenitore per la raccolta dei tappi – spiegano da Legambiente -. Il materiale raccolto verrà utilizzato dalla cooperativa sociale Artimesieri di Boves (Cn) per produrre pannelli isolanti utilizzati in edilizia. Raccogliere i tappi di sughero contribuisce a ridurre i rifiuti prodotti: la produzione di sughero in Italia è principalmente destinata ai tappi, con circa 1.500.000.000 pezzi ogni anno. Il riutilizzo del sughero contribuisce anche a RISPARMIARE CO2: l’uso del granulato in edilizia consente di aumentare l’isolamento termico degli edifici e di migliorarne quindi l’efficienza energetica, contribuendo a una diminuzione generale dei consumi di energia e di emissione di Co2».
I contenitori per la raccolta saranno presenti a partire da questa settimana presso: Pasticceria Nicora corso Matteotti 78 Vinoteca 174 corso Bernacchi 174 Gruppo Alpini Abbiate via Vittorio Veneto Macondo piazza Braschi 3 Unitre via Mameli 13
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.