Enea e Didone, un classico in chiave rock
Lo spettacolo sarà messo in scena venerdì 16 novembre, alle 21, all'Apollonio e il ricavato servirà per finanziare un progetto benefico dal titolo "Primi 10!2013"
Quando il mito incontra il rock … lo fa per coniugare il divertimento con una nobile finalità. Venerdì 16 novembre, alle ore 21, al Teatro Apollonio il Rotaract Club Varese Verbano, il Rotary Club Varese Ceresio, l’Associazione Sestero Onlus in collaborazione con il Comune di Varese, Assessorato a Famiglia, Persona e Università hanno organizzato il musical benefico "Enea+ Didone".
A presentare l’iniziativa questa mattina, venerdì 9 novembre, l’Assessore Enrico Angelini, Paolo Consonni presidente Rotary Club Varese Ceresio, Francesca Plebani e Giacomo Fortuna di Rotaract e Roberto Bof dell’associazione Sestero Onlus. Il mito di Enea e Didone incontra il rock in questa rivisitazione in chiave moderna, messa in scena dagli studenti del Laboratorio di Teatro-Musica ArtistiChorus del Liceo Artistico Frattini di Varese, sulle musiche dei SICKS.
L’intero ricavato della serata servirà per finanziare un progetto benefico dal titolo "Primi 10!2013" promosso dall’ASL della provincia di Varese, a cura dell’Associazione di Promozione Sociale SESTERO onlus in collaborazione con l’Associazione Freerider Sport Events e il Centro di Addestramento Alpino della Polizia di Stato di Moena.
Il progetto prevede una settimana sulla neve per insegnare a 10 giovani della provincia di Varese con disabilità neuromotoria l’uso del monosci e nello stesso tempo informarli in merito ad ogni altra disciplina sportiva praticabile nel nostro territorio e non solo.
Spiega Enrico Angelini, Assessore a Famiglia e Persona: «E’ bello constatare con mano che il volontariato è fatto anche dai giovani, che la sensibilità e l’attenzione verso gli altri non appartiene solo ad una fascia di età medio-alta. Con questo evento studenti varesini mettono a disposizione il proprio talento a favore di amici disabili, per dare anche a loro l’opportunità di stare insieme e di divertirsi, come fanno tutti i ragazzi loro coetanei. Mi auguro di cuore che iniziative come questa siano uno stimolo ed un incoraggiamento per tutti».
Cos’è Sestero
Informare, comunicare e promuovere. Questi gli imperativi dell’ Associazione senza scopi di lucro SESTERO onlus. Impegnati da tempo singolarmente in iniziative a scopo benefico, Sergio Gianoli, Stefano Zanini e Roberto Bof, uniscono le forze al servizio delle diverse realtà del sociale, in provincia di Varese, ma non solo. Sostanziosi contributi sono stati in questi anni consegnati a cooperative sociali, enti, associazioni di volontariato e sportive per disabili. Risultati frutto di trasparenza e frequentazioni dirette. Un cammino che SESTERO intende proseguire informando, in cerca di amici e sostenitori guidati da spirito di collaborazione, amicizia e conoscenza diretta dell’attività e dei progetti che di volta in volta SESTERO deciderà di adottare, compatibilmente alle proprie possibilità. L’attenzione per gli altri non si può delegare. Va vissuta in prima persona!
Per info e prevendite biglietti: mail info.rotaract@gmail.com
Cell. Francesca 340.4046279
FB rotaract varese verbano
web www.rotaractvarese.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
axelzzz85 su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
elenera su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Felice su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Tiberio67 su L'hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di "Alla Balaustra" in podcast
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.