Estate di San Martino al Monastero di Torba
L'appuntamento è per domenica 11 novembre, dalle 14 con l’apertura delle prime botti di vino novello
Domenica 11 novembre, dalle ore 14 alle 18, il Monastero di Torba – proprietà del FAI – Fondo Ambiente Italiano a Gornate Olona (Varese) – ospiterà un’interessante manifestazione per celebrare una delle feste più conosciute e amate del mese: l’“Estate di San Martino”. Un allegro pomeriggio pensato in occasione dell’apertura delle prime botti di vino novello, durante il quale verranno organizzate speciali visite guidate al complesso monacale – recentemente inserIto nelle Liste del Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco in quanto parte del sito seriale “I Longobardi in Italia – che termineranno con un brindisi a base di vino e castagne.
Programma della visita:
Il percorso guidato permetterà di scoprire la torre del Monastero con i suoi splendidi affreschi. Al primo piano, un tempo adibito a sepolcreto, si potranno ammirare tracce di figure ad affresco, tra cui l’affascinante volto di Aliberga, monaca dal nome longobardo. La sala al secondo piano della torre, utilizzata in passato come oratorio, era completamente decorata con affreschi attribuibili alla fine dell’VIII secolo. Sulla parete ovest sono ancora visibili due ordini di figure rappresentate in una scena d’intercessione: un gruppo di sante in alto e una teoria di otto monache in basso. La visita proseguirà poi con la Chiesa di Santa Maria di Torba, attribuibile prevalentemente al XI secolo, ad eccezione della cripta risalente al VII-VIII secolo e della parte absidale che, con il vivace motivo che alterna fasce di ciottolosi e mattoni e la raffinata teoria di archetti pensili, è pienamente ascrivibile al XIII secolo. L’interno, con la copertura a capriate lignee e le pareti intonacate, ha conservato tutta l’originaria semplicità di una struttura povera, medievale, monastica. Alla fine delle visite a tutti i partecipanti saranno offerte fragranti castagne arrostite accompagnate da un bicchiere di vin brũlé.
La manifestazione si svolgerà anche in caso di maltempo
Orario: dalle ore 14 alle 18.
Ingresso: Adulti: € 7; Aderenti: € 2; Ragazzi (4-14 anni) € 3.
Per informazioni: FAI – Monastero di Torba, tel. 0331.820301; e-mail: faitorba@fondoambiente.it
Per maggiori informazioni sul FAI: www.fondoambiente.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Retroscena dell’arresto a Lavena Ponte Tresa: manovra a ganascia e pattuglie svizzere sul suolo italiano
Felice su "Difendere la prossimità nei centri storici e nei quartieri significa proteggere la nostra identità"
lenny54 su Retroscena dell’arresto a Lavena Ponte Tresa: manovra a ganascia e pattuglie svizzere sul suolo italiano
lenny54 su Un cigno nero a Porto Ceresio, l'esperto: "È una specie australiana, non dovrebbe essere qui'"
The.Bard su Scola a tutto campo: "Chiederemo di fare la coppa, il budget è in crescita. La contestazione è stata brutta ma l'ho superata"
Felice su “Più Tornavento, meno cemento”: cittadini in piazza contro il maxi polo logistico nel Campagnone
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.