I servizi sociali della città in prima fila con Anci Lombardia
Negli incontri di formazione in programma a fine mese il settore sarà aperto dall'esperienza degli stati generali del welfare realizzati dai servizi sociali del comune
Come ogni anno Anci Lombardia organizza due giorni di incontri e formazione gratuita rivolta a tutti gli amministratori ed enti lombardi il prossimo 21 e 22 Novembre. Per l’area dei servizi sociali ha deciso di proporre delle riflessioni sul tema “esperienze lombarde di welfare di comunità. Crisi delle risorse, garanzia dei servizi.” I servizi sociali del Comune di Tradate, sono stati scelti da Anci Lombardia e apriranno i lavori del seminario presentando l’esperienza degli stati generali del welfare cittadino, che viene considerata una best practise nel settore sociale.
Il percorso di partecipazione voluto dall’assessore ai servizi sociali Luce Luigi ha avuto inizio nel mese di Luglio con l’adesione di più di 35 enti tra pubblici e privati, a cui si sono aggiunti singoli cittadini e utenti dei servizi sociali.
«L’idea che sta alla base di questo percorso è che il benessere sociale dipenda dalla capacità dei cittadini, delle organizzazioni sociali, degli enti pubblici di interagire, scambiare idee, aiutarsi e crescere in un quadro condiviso di diritti e doveri – spiegano dal Comune -. Diversi persone hanno accettato questa sfida. Sono stati costituiti cinque gruppi di lavoro che si stanno adoperando proficuamente per arrivare a definire un primo programma del welfare di Tradate entro la fine dell’anno. L’obiettivo dell’assessorato ai servizi sociali è quello di aumentare il capitale sociale della città attraverso la valorizzazione di tutte le realtà presenti in Tradate e lo sviluppo di forme di corresponsabilità. Le esperienze di programmazione partecipata sono state sperimentate ampiamente nel settore urbanistico, ma nella programmazione e gestione dei servizi sociali rappresentano una novità. L’adesione agli stati generali del welfare locale è sempre possibile contattando la segreteria dei servizi sociali: e mail: s.sociali@comune.tradate.va.it telef. 0331.826836. Per informazioni sul corso promosso da ANCI Lombardia: www.risorsecomuni.it».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.