Mv Agusta farà il mondiale Supersport con un team varesino
Annunciato l'accordo triennale tutto varesino tra la casa della Schiranna e il ParkinGo di Vizzola Ticino, già campione iridato in questa categoria nel 2011
È un matrimonio tutto varesino quello che è stato celebrato oggi nel mondo del motociclismo. Nel prossimo mondiale Supersport sarà infatti una squadra corse nostrana a portare in pista i bolidi più rappresentativi del nostro territorio, le Mv Agusta costruite alla Schiranna. Si tratta del Team ParkinGo con sede a Vizzola Ticino, già protagonista negli ultimi anni a livello internazionale (ha vinto il mondiale Supersport 2011 con Chaz Davis) e ora pronto a portare in pista la F3 varesina.
L’accordo avrà durata triennale e quindi le basi di partenza paiono solide per un binomio che promette di fare bene in pista; non è un caso se l’ufficialità è stata data il 22 novembre: questa data sarebbe infatti stato il 65° compleanno del patron di Mv Claudio Castiglioni, scomparso lo scorso anno dopo una vita passata a portare sui circuiti le sue creature. Proprio il figlio Giovanni è intervenuto al momento dell’annuncio della partnership con ParkinGo: «Per me è una grande soddisfazione aver raggiunto questo accordo. Si tratta di una sfida ancor più emozionante, vista la passione per le corse che mi ha trasmesso mio padre. Inoltre, con l’esperienza dell’ingegner Bordi che è coinvolto in prima persona in questo progetto, sono convinto che ci siano tutti gli elementi per raggiungere risultati importanti».
Dal canto suo anche il presidente del team, Giuliano Rovelli, esprime grande soddisfazione: «Parlando con mio fratello Paolo mi sono soffermato sulla responsabilità, ma anche sulla grande soddisfazione per la conclusione di un accordo così importante. Sin dai primi incontri c’è stata una grande intesa con i vertici di MV Agusta: la visione comune sul progetto è un importante elemento per ottenere il meglio da questa partnership».
Nell’occasione non è stato ufficializzato il pilota che porterà in pista la F3-ParkinGo, anche se tutto lascia pensare che la tre cilindri varesina sarà affidata a Luca Scassa che in carriera ha già "cavalcato" con successo i bolidi della Schiranna.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.