Saronno fa il colpaccio in Liguria

Impresa esterna degli amaretti, che dominano su Vado e tornano a scalare la classifica. Sumirago ritrova la vittoria, Gallarate in crisi, Laveno sfiora la rimonta contro la capolista Forza e Coraggio

Weekend con il botto per Saronno, che sul campo di una delle favorite del girone trova forse la miglior prestazione dell’anno: secco 0-3 a Vado e i biancoblu tornano a entusiasmare, uscendo dalla zona calda della classifica e riportansosi a ridosso delle prime. Gli “amaretti” mettono così a frutto i progressi già fatti intravedere contro Sant’Anna, grazie anche al provvidenziale ingresso di Pizzolon. In C maschile, intanto, arrivano due prevedibili stop per Pro Patria e Laveno contro le capoliste dei rispettivi gironi; ma se i bustocchi cadono in tre set con Oreno, i lacuali sfiorano l’impresa sul campo del Forza e Coraggio, rimontando dallo 0-2 e arrendendosi solo al tie break. Torna alla vittoria anche l’Eas Viar Valvole Sumirago, mentre è crisi nera per Gallarate, che si arrende anche a Lipomo e chiude il girone d’andata all’ultimo posto della classifica.

Ecosavona Vado-Pallavolo Saronno 0-3 (20-25, 18-25, 22-25) – Grande impresa esterna di Saronno, che sbanca il palazzetto di Vado Ligure – fin qui imbattuta sul campo amico – con una prestazione pressoché perfetta. Dopo la buona prova contro Sant’Anna, Saja rilancia Pizzolon da titolare, confermando anche la coppia centrale Buratti-Cecchini; l’avvio di gara è equilibrato, con Saronno che riesce al massimo a staccarsi di due punti (4-6, 7-9) e viene raggiunto sull’11-11 dall’eterno Diolaiuti. Subito, però, Cecchini va in battuta e piazza due ace per l’11-14, e questa volta la fuga è quella buona: ancora un ace di Pizzolon regala il 12-16, Buratti e Ballerio firmano il 15-20 e i saronnesi conducono il set in porto ancora con Pizzolon. L’ingresso di Furfaro nel secondo set dovrebbe potenziare i liguri, invece sono ancora gli ospiti a volare: subito 4-8 con 5 attacchi vincenti dello scatenato Monni. Ballerio e Buratti dilagano, firmando rispettivamente il 5-12 e l’8-16, e Saronno può controllare agevolmente il vantaggio, guadagnandosi addirittura il 13-23 di Monni prima della chiusura affidata a Ballerio. La reazione di Vado arriva nel terzo set: il 5-2 iniziale è però solo un fuoco di paglia, perché dopo il time out chiamato da Saja i saronnesi pareggiano subito i conti, per poi portarsi in vantaggio 7-8 al primo stop tecnico. Si procede punto a punto, con i padroni di casa che mettono la testa avanti sul 16-14 ma vengono subito raggiunti. Il break decisivo arriva sul 18-21 e porta la firma di Buratti e Ballerio, ben orchestrati da Pazzoni; Saronno non trema e conserva il vantaggio fino all’attacco conclusivo di Pizzolon per il 22-25.
“Iniziamo a esprimerci ai nostri livelli – commenta Stefano Saja – e questo mi fa ben sperare per il prosieguo della stagione. Vado probabilmente ci ha sottovalutato e noi siamo stati bravi ad approfittarne”. E Stefano Cecchini aggiunge: “Abbiamo dimostrato grande carattere, non c’è mai stato un momento di stallo e non abbiamo mai dato loro la possibilità di metterci con le spalle al muro”.
SARONNO: Pazzoni 1, Pizzolon 10, Cecchini 5, Buratti 6, Monni 13, Ballerio 13, Giacomelli (L),
N.e. Chiofalo, Sall, Sacco, Tascone, Roncoroni, Monti (L). All. Saja.

Girone A – Risultati e classifica

C MASCHILE – Esce dalla crisi nel migliore dei modi l’Eas Viar Valvole Sumirago, che beneficia anche del ritorno di Ferrario e porta a casa un netto 3-0 contro l’Oratorio Bulciago (25-15, 25-17, 25-20), ultima in classifica del girone. La squadra di Bonollo domina in lungo e in largo e nel finale ritrova anche Bonetti, un altro degli infortunati; i tre punti permettono all’Eas Viar Valvole di risalire al terzo posto, agganciando la Pro Patria Busto-Lodetex. I bustocchi, dal canto loro, lasciano il campo a testa alta dopo la sfida con la capolista Oreno: nello 0-3 finale (23-25, 16-25, 22-25) solo il secondo set prende subito la direzione degli ospiti, mentre nel primo e nel terzo la squadra di Lualdi lotta fino all’ultimo. Così come fa la Scag Laveno, che sfiora la clamorosa impresa a Milano: sul campo dell’imbattuto Forza e Coraggio i ragazzi di Peschechera recuperano due set di svantaggio e restano in corsa fino all’ultimo anche nel tie break, arrendendosi solo sul 3-2 (25-16, 28-26, 21-25, 21-25, 15-10). Al momento la Scag sarebbe fuori dai playoff, ma giocando così si può andare lontano. Niente da fare invece per la Pallavolo Gallarate, sconfitta per 3-1 (25-18, 23-25, 25-22, 25-13) sul campo di Lipomo: troppo remissiva la squadra di Noschese in avvio di gara e soprattutto nel quarto set, non basta la buona prova nei due set centrali. Con 9 punti di distacco dalla metà alta della classifica, il pensiero va già inevitabilmente alla seconda fase, anche perché al prossimo turno c’è la proibitiva trasferta sul campo di Cantù (sabato alle 17). Sempre il 1° dicembre, ma alle 20, Sumirago ospita Concorezzo per uno scontro diretto da non fallire; alle 21 scendono invece in campo la Scag Laveno a Lipomo e la Pro Patria a Garbagnate.

Girone A – Risultati e classifica
Girone B – Risultati e classifica

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 26 Novembre 2012
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.