Spaccio di coca, un arresto
L'uomo, 30 anni, aveva nella sua abitazione diversi "sassi" di polvere bianca per un ingente valore. Col telefonino prendeva gli ordini e vendeva
Nel pomeriggio di venerdì 16 novembre, gli agenti della squadra Mobile di Varese e dell’antidroga hanno arrestato il cittadino Albanese D.A, di 30 anni, pregiudicato ma regolare sul T.N., poiché trovato in possesso di circa 150 grammi di cocaina, vario materiale utilizzato per il confezionamento delle singole dosi e migliaia di euro in contanti, ritenuti probabile provento dell’attività di spaccio. Nel primo pomeriggio di venerdì 16 novembre, una pattuglia dell’ntidroga notava lo straniero, già da tempo sotto osservazione poiché segnalato quale spacciatore di cocaina, fermo con fare sospetto nei pressi del Tribunale di Varese. Lo stato di agitazione che mostrava il giovane durante il controllo, associato ad una sua falsa dichiarazione di risiedere in Milano, faceva crescere negli agenti il sospetto che potesse detenere dello stupefacente. Una prima conferma si aveva dal controllo dell’autovettura, all’interno della quale veniva rinvenuto un mazzo di chiavi e una ricevuta, a nome del fermato, recante un indirizzo di Varese. L’appartamento, a cui si è acceduto grazie alle chiavi rinvenute all’interno dell’auto, veniva sottoposto a perquisizione, atto che permetteva di rinvenire, in un cassetto in sala, 40 singole dosi di cocaina oltre ad alcuni pezzi più grandi, per un totale di 150 grammi, un bilancino elettronico, vario materiale utilizzato per il confezionamento delle cosiddette “palline” e alcuni cellulari. Proprio uno di questi telefoni, durante la perquisizione, suonava con insistenza e un poliziotto apprendeva da due distinti interlocutori, che a breve sarebbero giunti presso l’abitazione per acquistare cocaina. I due ignari acquirenti, arrivati in quella casa, hanno però trovato gli agenti della narcotici ai quali non hanno potuto far altro che confermare le loro intenzioni. L’arrestato, su disposizione del Pubblico Ministero di turno Massimo Politi, è stato associato presso la Casa Circondariale di Varese. Il materiale rinvenuto sarà nei prossimi giorni oggetto di approfondimenti investigativi, finalizzati all’identificazione di acquirenti e fornitori. Nella mattinata odierna è giunta la convalida dell’arresto e la contestuale emissione della misura della custodia cautelare in carcere da parte del GIP presso il Tribunale di Varese.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.