Sportello assistenti familiari a Cuveglio, Gavirate e Besozzo
Il servizio sarà attivo fino a luglio 2013
E’ attivo lo Sportello assistenti familiari. Il servizio è rivolto alle persone italiane e straniere che ricercano un’occupazione come assistente familiare ed alle famiglie in cerca di personale qualificato per rispondere al bisogno di cura dei propri cari. L’iniziativa avviata sul Distretto socio sanitario di Cittiglio, prevede l’apertura dello Sportello Assistenti Familiari nei Comuni di Cuveglio, Gavirate e Besozzo. L’iniziativa, rivolta a i residenti di tutti i dei 26 Comuni del Distretto socio sanitario di Cittiglio e partita in via sperimentale, sarà attiva fino a luglio 2013.
Il progetto Sportello assistenti familiari intende assicurare un ausilio nel gestire tutte le problematiche connesse alla scelta e regolarizzazione delle così dette “badanti”, figure sempre più diffuse e indispensabili alle famiglie. Parallelamente viene data assistenza agli operatori in cerca di una ricollocazione in questo ambito e informazioni rispetto alle opportunità di qualificazione professionale.
Lo sportello offre una consulenza qualificata finalizzata a far incontrare domanda e offerta, anche attraverso l’istituzione di banche dati ed elenchi di assistenti familiari, e supporto nella gestione delle pratiche amministrative riguardo ai contratti di lavoro.
Il servizio è gratuito e non è necessaria alcuna prenotazione per accedere allo sportello; gli orari sono a Cuveglio in piazza Marconi 1 il mercoledì, dalle 15.00 alle 18.00 e il giovedì, dalle 15.00 alle 18.00, a Besozzo, via Mazzini 2, il venerdì dalle 11.00 alle 13.00 ed a Gavirate al Centro commerciale Campo dei Fiori il Giovedì, dalle 15.00 alle 18.00 ed il venerdì, dalle 16.00 alle 19.00. Gli operatori del servizio InFormaLavoro, con l’ausilio di due collaboratori specializzati in tema di immigrazione e lavoro e nella mediazione culturale e linguistica, assicureranno un valido accompagnamento in tutto il percorso.
L’iniziativa è coordinata dall’Ufficio di Piano del Distretto Socio Sanitario di Cittiglio, grazie al personale dell’I.S.Pe. Valli del Verbano, in partnership con i comuni di Besozzo e Gavirate, attraverso la creazione di una rete di sportelli sul territorio del distretto. Il progetto è sostenuto da un contributo di 30.000 euro messo a disposizione da Provincia di Varese attraverso fondi stanziati direttamente dal Ministero del Lavoro.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.