Una storia lunga un secolo e mezzo per La Società di Mutuo soccorso varesina
I 150 anni di storia sono stati ripercorsi nel convegno alla Sala Montanari volti a promuovere il loro miglioramento economico, morale e culturale
Una storia lunga un secolo e mezzo è stata ripercorsa questa mattina alla Sala Montanari ricordando le tante attività della Società di Mutuo soccorso varesina. Giuseppe Armocida e Robertino Ghiringhelli dell’Università dell’Insubria e della Cattolica di Milano ed il Direttore dell’Archivio di Stato Piano hanno tracciato la storia e e le funzioni di questa realtà italiana, le Società Operaie di Mutuo Soccorso (SOMS), che nascono, soprattutto nel Centro Nord, a partire dalla prima metà dell’800. Modello di riferimento sono le Friendly Societies inglesi e il Secours Mutuel francese operanti già nel ‘700. Nel 1862 le SOMS attive sul territorio nazionale sono ben 443: nascono come iniziativa trsversale, alla quale contribuiscono borghesi, operai-artigiani, commercianti e benefattori. Obiettivo principale è quello di attuare il mutuo soccorso a favore dei soci nonché di promuovere il loro miglioramento economico, morale e culturale. Le attività promosse riguardano, quindi, l’assistenza, la previdenza, ma anche l’istruzione e la cooperazione al consumo.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Felice su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.