Come nascono i bimbi? I “primini” rispondono a Fabio Volo
In onda su Rai3 la prima puntata di "Comizi d'amore". Protagonisti, 15 bambini della primaria Bertacchi. In futuro altre interviste con i compagni di IV e V
Saranno 15 bambini della prima classe della primaria Bertacchi di Busto Arsizio i protagonisti della prima puntata di "Comizi d’amore", la trasmissione in onda questa sera, giovedì 20 dicembre, su Rai Tre alle 23.15. La scorsa settimana, Fabio Volo e otto persone di equppe, si sono presentati all’istituto bustese chiedendo di intervistare i più piccoli sul tema della nascita. "Come nascono i bambini?" ha chiesto Volo che ha raccolto i diversi pareri: cicogna, cavolo, la pancia della mamma che mangia troppo…
La Bertacchi è stata scelta dalla trasmissione grazie all’intermediazione di un ex alunno del liceo Crespi, Francesco Carabelli, che ha bussato alla porta della direttrice Cristina Boracchi. La dirigente li ha indirizzati così al comprensivo.
Grande l’eccitazione tra i piccoli intervistati. Oltre ai bambini di prima, infatti, anche gli alunni di terza e quarta sono stati coinvolti su domande più complesse: i diritti su pace e uguaglianza, le differenze di genere, le attività preferite,cosa farebbero se fossero presidenti,
Al termine dell’esperienza, i bambini hanno voluto ringraziare Fabio Volo per l’esperienza con una serie di commenti pubblicati sul sito dell’istituto:
“Egregio Signor Fabio Volo, grazie perché siete venuti nella nostra scuola: è stato un vero onore e l’intervista è stata elettrizzante …. alcune domande mi hanno colpito tantissimo …. grazie per l’accoglienza …. grazie per avermi fatto divertire …. ma soprattutto per avermi fatto vivere questa fantastica esperienza che vorrei rifare ….”
Ma come nascono i bambini? La risposta in TV!
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.