Sabato l’inaugurazione della mostra “Maestri dell’anima”
Appuntamento al castello di Monteruzzo con le opere di diversi artisti: Kenza Meschini, Beatrice Vecchio, Giulia Falduto, Carla Crosio, Pietro Coletta ed Erica Tamborini
Sabato 15 dicembre 2012 alle ore 17.00 si inaugura a Palazzo Branda Castiglioni la mostra “Materia dell’anima” a cura di Diego Pasqualin con la partecipazione degli artisti Kenza Meschini, Beatrice Vecchio, Giulia Falduto, Carla Crosio, Pietro Coletta ed Erica Tamborini.
La mostra collettiva, patrocinata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Castiglione Olona, è nata come evento collaterale alla prestigiosa manifestazione “Gaudete! Festival internazionale di musica antica” all’interno del progetto “Gaudete! in Arte” che ha coinvolto i sette artisti in un percorso espositivo di profonda riflessione e commozione in stretta sinergia con gli eventi musicali che da giugno ad ottobre sono stati organizzati al Sacro Monte di Varallo e nelle città di Varallo (VC), Borgosesia (VC), Romagnano (NO), Livorno Ferraris (VC) e Vercelli.
La volontà di dare un corpo alla rappresentazione musicale volta a volta proposta scaturisce dall’intuizione che i testi musicali hanno una loro indiscutibile plasticità. Ecco allora che alla scultura è affidato il compito di incarnare questa corporeità musicale. Incarnarla in duplice senso, come espressione e come essenza, come il corpo e l’anima. La mostra sarà visitabile fino a domenica 13 gennaio 2013.
MATERIADELL’ANIMA
A cura di Diego Pasqualin
Dal 15 dicembre 2012 al 13 Gennaio 2013
Palazzo Branda Castiglioni – Castiglione Olona (Va)
Inaugurazione sabato 15 dicembre 2012 ore 17:00
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.