Auser presenta il “sud che conosciamo”
L'appuntamento è per venerdì 18 gennaio in sala Montanari e il 26 gennaio allo Spazio ScopriCoop in via Daverio
Auser organizza l’incontro "Il sud che non conosciamo". L’appuntamento è per venerdì 18 gennaio in sala Montanari (via dei Bersaglieri, 1 – Varese) e il 26 gennaio allo Spazio ScopriCoop in via Daverio, 44 a Varese. Si tratta di due eventi culturali per far conoscere realtà storiche, culturali e sociali poco note del nostro Sud.
Relatori
Nicola Caracciolo di San Vito "Attività dei Padri Caracciolini a Scampia, a Poggio Reale, con azioni mirate al sostegno di tossicodipendenti,delle famiglie dei detenuti e delle fasce sociali più a rischio";
Filippo Ciminelli, "San Leucio un modello di stato sociale in epoca borbonica, oggi patrimonio dell’umanità";
Sabrina Sagace, "Associazione Addio pizzo" di Palermo, "Cittadinanza attiva e lotta per la legalità";
Il 26 gennaio, interverrà inoltre Don Tonino Dell’Olio, collaboratore di don Ciotti dell’Associazione Libera.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giulio Moroni su Barasso, il Comune rischia il blocco dei servizi per una sentenza di condanna da 300 mila euro
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
CarloP su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.