“Dopo il premio, un ringraziamento a chi vive la scuola”
Luigia Puricelli, che è consigliere Pd ma è stata anche docente, propone una riflessione sul risultato ottenuto dagli istituti cassanesi in una recente indagine
Riceviamo e pubblichiamo la lettera di Luigia Puricelli (consigliere comunale Pd) che riflette sulla notizia dell’indagine che ha premiato come le scuole cassanesi come le "migliori scuole di Lombardia"
È sempre motivo di soddisfazione apprendere di fatti positivi o buoni risultati o comportamenti virtuosi. L’eccellenza delle scuole cassanesi rincuora tutti, cittadini e utenti, data l’importanza dell’azione educativa e didattica: un riconoscimento come quello di “Tuttoscuola” è – pur nella consapevolezza dei limiti che simili inchieste o indagini portano in sé, soprattutto in ambiti come quello scolastico in cui la molteplicità e l’individualità dei fattori rende difficilmente quantificabili i risultati – auspicio di speranza e incitamento a guardare avanti, a consolidare quanto fatto e a cercare nuove risorse ed impegno di giorno in giorno rinnovato.
Tradizione e innovazione, impegno personale e sinergia di soggetti, di operatori, di agenzie educative, di risorse sono i mezzi da consolidare e da incrementare.
Ma – si consenta alla vecchia insegnante che continua a interessarsi e a intercettare bisogni e a fare proposte in altre forme di impegno – il plauso più grande va a chi ogni giorno affronta l’avventura della quotidianità scolastica. I mezzi, le risorse, le strutture sono indispensabili e vanno consolidati, ma nulla sarebbero senza l’umanità degli insegnanti, che – pur nei limiti pesanti dei tagli alle risorse, delle classi affollatissime, della molteplicità degli oneri scolastici ed extrascolastici, e delle differenti esigenze dei singoli alunni- “inventano” ogni giorno i modi più interessanti e le tecniche più efficaci.
Perché ciò che veramente la scuola dovrebbe perseguire è il benessere, lo star bene a scuola, la serenità e l’efficacia di un rapporto umano, prima che culturale o tecnico: la vera scommessa della scuola è l’augurio che le nostre scuole si meritano, quello di rispondere sempre meglio al quotidiano bisogno dei soggetti più importanti della comunità cassanese.
Incluso quello di formare futuri cittadini adulti, forti di un elevato civismo, amore e rispetto per il proprio Paese.
Luigia Puricelli
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.