È sempre festa per la Unendo Yamamay
Nella calza della Befana le biancorosse trovano il 3-0 sul campo di Giaveno e l’allungo in classifica: ora sono 3 i punti di vantaggio su Bergamo. Arrighetti tra le migliori, 11 punti per Marcon
Solo dolci nella calza delle “farfalle”: nel giorno dell’Epifania la prima giornata di ritorno del campionato fa sorridere la Unendo Yamamay, che si impone sul 3-0 sul campo di Giaveno e sfrutta nel migliore dei modi l’occasione per allungare su Bergamo, sconfitta al tie break nell’anticipo contro Chieri. Ora i punti di vantaggio sulla Foppa sono 3 e la squadra di Parisi può prepararsi con tranquillità alla doppia sfida di Coppa Italia contro Conegliano (mercoledì 9 al Palaverde, sabato 13 in casa). Sul campo della Banca Reale, la reazione della squadra di casa all’ultimo periodo di difficoltà – culminato nell’addio di Grothues e Engle – si esaurisce tutta nel primo set: la formazione di Napolitano, in vantaggio per tutto il parziale, proprio nel suo momento migliore (20-18) subisce il break decisivo firmato da Arrighetti e si arrende sul punteggio di 23-25. È un passaggio che taglia le gambe alle piemontesi, mentre la Unendo Yamamay prende fiducia e conduce nettamente sia il secondo, sia il terzo set. Ancora priva di Lloyd, Busto Arsizio può contare sulla lucida regia di Caracuta e su una Marcon decisamente positiva: per lei il 48% in attacco con 11 punti, mentre il titolo di top scorer se lo dividono Arrighetti e Kozuch. Sontuosa anche la prestazione di Leonardi in difesa. Meglio di così, insomma, non si poteva inaugurare il 2013: adesso tutti pronti per le battaglie vere.
LA PARTITA – Formazione quasi obbligata per le padrone di casa: l’unico dubbio è risolto da Napolitano a favore di Murrey, mentre Senkova va in panchina. Busto si presenta con il sestetto
tipo: Caracuta sostituisce Lloyd in regia, la riserva è la giovane Cialfi.
Avvio di gara nel segno dell’equilibrio: alla doppietta di Kauffeldt (5-3) rispondono Marcon e Kozuch, poi Giaveno vola sul 10-7 con Togut, costringendo Parisi a fermare il gioco. Un ace di Bauer e un errore di Dall’Ora, una delle tante ex della partita, riportano in parità la Unendo Yamamay; le padrone di casa però tengono sempre la testa avanti con Donà (12-10) e Togut (18-16). Ancora l’ex schiacciatrice della nazionale firma il 20-18, ma a questo punto Busto risorge: pareggio di Arrighetti e Faucette, muro di Kozuch per il sorpasso e 21-23 ancora di Arrighetti, grazie anche al servizio di Bisconti. Giaveno si gioca i due time out ma nel finale decide il muro di Bauer per il 23-25.
Da qui in poi la partita cambia decisamente direzione: la Yama inizia benissimo il secondo parziale con il 2-6 firmato da Marcon, Arrighetti e Kozuch. Murrey prova a riavvicinare Giaveno, ma Bauer sigla il 4-8 e Faucette fa 6-10. Al secondo time out tecnico la capolista è avanti 12-16, poi Arrighetti mette a segno addirittura il 16-22. Sembra finita, invece la squadra di Parisi si rilassa un po’ troppo e consente a Donà e Kauffeldt di riportare sotto la Banca Reale sul 21-23; solo un passaggio a vuoto, perché subito dopo Bauer e Marcon chiudono i conti sul 21-25.
Benzina finita per Giaveno e nel terzo set le “farfalle” dilagano, con Bauer sempre insuperabile a muro per il 4-8. Luciani sostituisce Dall’Ora sul 6-11, ma ormai la partita è indirizzata e Arrighetti va a siglare il 7-14 prima dell’8-16 di Faucette. Finale in carrozza per le campionesse d’Italia con Kozuch grande protagonista per l’11-18 e Faucette che chiude l’incontro sul 15-25.
Banca Reale Yoyogurt Giaveno-Unendo Yamamay Busto Arsizio 0-3 (23-25, 21-25, 15-25)
Giaveno: Cecchetto (L), Togut 17, Murrey 3, Dall’Ora 5, Molinengo (L), Donà 7, Pincerato 2, Luciani 1, Kauffeldt 5, Senkova 2, Demichelis. All. Napolitano.
Busto A.: Faucette 8, Cialfi ne, Brinker, Leonardi (L), Marcon 11, Bauer 9, Kozuch 13, Lombardo ne, Arrighetti 13, Caracuta 1, Pisani ne, Bisconti. All. Parisi.
Arbitri: Rossella Piana e Giampiero Perri.
Note: Spettatori 1300. Giaveno: battute vincenti 2, battute sbagliate 8, attacco 31%, ricezione 74%-57%, muri 6, errori 20. Busto: battute vincenti 1, battute sbagliate 6, attacco 39%, ricezione 69%-55%, muri 10, errori 17.
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.