Guasti, soppressioni e incendi: giornate da dimenticare per i pendolari
Gennaio si chiude nel peggiore dei modi per gli utenti dei treni regionali da e per Novara che non si sono fatti mancare nulla dai guasti ai treni fino agli incendi nelle stazioni
Sono giornate difficili -più del solito- per i pendolari che utilizzano i treni regionali provenienti da Novara lungo la linea Nord di Trenord. Il primo inciampo del sistema ferroviario si è registrato la mattina di ieri, 30 gennaio, per uno dei treni "preferiti" dai pendolari, quello che arriva (o dovrebbe arrivare) a Milano Cadorna alle 8.15. Per un inconveniente tecnico, infatti, il convoglio è partito dalla stazione di Novara con 20 minuti di ritardo.
Poche ore dopo, invece, il treno in partenza da Novara alle 10.08 e in arrivo a Cadorna alle 11.15 è stato soppresso per un guasto al treno. Stessa sorte per il treno di 3 ore dopo che è stato annullato a causa di un principio di incendio nella stazione di Novara che ha richiesto l’intervento anche dei vigili del fuoco.
Nell’ultimo giorno di gennaio, invece, i disagi sono cominciati dalla stazione di Cadorna con il treno delle 7.45 che ha accumulato un ritardo di un quarto d’ora per un altro inconveniente tecnico e il treno delle 8.45 che, invece, è stato soppresso in corsa nella stazione di Vanzaghello a causa di un guasto. Inevitabilmente, con il treno che non è arrivato a Novara, pochi minuti dopo è stato cancellato il treno delle 10.08 (con arrivo a Milano alle 11.15) ma anche sui treni in funzione la situazione non è stata certo migliore con, ad esempio, il treno che sarebbe dovuto arrivare nella stazione di Cadorna alle 10.15 che ha accumulato un ritardo crescente fino a quasi 15 minuti.
La situazione non è stata facilissima neanche per chi usa il passante S5 Treviglio-Varese. Nella scorsa settimana, i treni in partenza dalle 7.13 da Varese hanno acculato in media 15 minuti di ritardo a partire da Gallarate. Più o meno stessa sorte per i convogli del ritorno che transitano a Milano intorno alle 18 e 18.30, con un picco di ritardi nella giornata di lunedì 21 gennaio.
Unica magra consolazione in giornate di ritardi a due cifre e soppressioni rimane il rinnovo degli abbonamenti con sconto del 25% a causa dei disagi di dicembre. Ma non è che la situazione sia poi così tanto migliorata.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.