Le reazioni dopo la sospensione di Pro Patria-Milan
Il sindaco Farioli furioso: "La città non c'entra con 4 imbecilli". Il patron Vavassori: "Non erano tifosi della Pro Patria". Ambrosini e Allegri: "Torneremo allo Speroni ma oggi era giusto fermarci"
Doveva essere una bella giornata di sport per i tremila bustocchi presenti sugli spalti mentre, a causa di pochi ma ben identificabili personaggi, lo sport ha dovuto cedere il passo alla barbarie degli insulti razzisti che, oltre a non aver niente a che fare con una partita di calcio, sono lontani anche dalla civiltà. Il sindaco Gigi Farioli è furioso: «Busto Arsizio non può èessere rappresentata da quattro stupidi che fischiano – ha detto subito il primo cittadino – Tutto il resto della tifoseria ha fischiato loro. Boateng non doveva reagire in questo modo ma attirare l’attenzione dell’arbitro che, a sua volta, avrebbe dovuto fermare subito la partita al primo coro razzista».
Il patron della Pro Patria Pietro Vavassori ha il volto teso e mortificato allo stesso tempo: «Questa gente non tifa Pro Patria e crediamo che le forze dell’ordine debbano fare il necessario per identificarli per fare in modo che non tornino a rovinare il calcio con la loro stupidità – spiega Vavassori – è un vero peccato perchè si è rovinata la festa dei tifosi. Era un privilegio e un onore ospitare una squadra così prestigiosa. I ragazzi di colore non hanno voluto rientrare in campo». Dello stesso tenore le dichiarazioni del direttore sportivo Ferrara: «E’ stato uno spiacevole episodio che ha rovinato una festa vera».

TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.