Ospedali, piani di rinnovamento rallentati
Il governo blocca gli interventi autofinanziati e le conseguenze si vedono: incertezza sul rinnovo del polichirurgico di Gallarate e sull'oculistica. Prosegue la stabilizzazione del personale precario
A pochi mesi dal suo arrivo, il direttore generale dell’Azienda Ospedaliera di Gallarate Humberto Pontoni traccia – nella festa di Sant’Antonio Abate – un bilancio delle prime attività. Passate dalla revisione di tutte le spese al varo del nuovo Piano di Organizzazione Aziendale, con un occhio alla non facile situazione sul fronte degli investimenti. «Il 2013 ci vede con le mani legate, con il blocco delle attività autofinanziate» dice Pontoni. Significa che nell’anno corrente l’ospedale non potrà programmare interventi finanziati in autonomia, ma dipendere dai finanziamenti ad hoc erogati dalla Regione: il blocco degli investimenti autofinanziati avrà conseguenze sul rinnovo del padiglione polichirurgico di Gallarate e, indirettamente, sull’oculistica. Il reparto di oculistica tra alcune settimane andrà a Somma Lombardo, nel padiglione polifunzionale rinnovato quest’anno. «Questo intervento era progettato per permettere il rinnovo del polichirurgico di Gallarate e prevede il rientro del reparto. Ora il programma avrà bisogno di una revisione sulle tempistiche, a causa del blocco degli investimenti autofinanziato».
I piani di rinnovo delle strutture ospedaliere procedono comunque su più fronti: dal rinnovamento del sistema informatico (il varo previsto per settimana prossima), agli investimenti sui due ospedali "minori", Somma Lombardo e Angera. A Somma, dopo la ristrutturazione del secondo piano del padiglione polifunzionale, tra qualche settimana ci sarà appunto il trasloco del reparto di Oculistica (all’ospedale Bellini completato anche l’impianto fotovoltaico e la bonifica dell’amianto); ad Angera è stata riqualificato il servizio di Endoscopia e sarà rinnovata la cabina elettrica, intervento poco visibile ma rilevante.
Sul fronte del personale, dal mese di settembre è stato completato il piano di assunzione del personale a tempo indeterminato per l’anno 2011 (i tempi per le autorizzazioni alle assunzioni sono piuttosto lunghi). Si è provveduto anche alla parziale attuazione del piano di assunzione del personale a tempo indeterminato per il 2012, con la stabilizzazione di una serie di figure professionali dell’area sanitaria (medici, personale laureato, infermieri, tecnici, ostetriche e altre figure). Sono state inoltre decise proroghe di incarichi, assunzioni a tempo determinato e contratti di lavoro autonomo. Le nuove assunzioni a tempo determinato sono state 18, 12 le stabilizzazioni, 42 proroghe, mentre sono 8 i nuovi incarichi libero professionali. «Abbiamo il 5% del personale a tempo determinato» chiarisce Pontoni. «Non sono tantissimi in percentuale, anche se è ovvio che non sono pochi in termini assoluti, se calcoliamo che l’azienda ha 1500 dipendenti totali».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.