Piccole imprese a convegno per l’antiriciclaggio
Confartigianato Varese replica l’incontro dedicato all’uso del denaro contante. Dopo il successo a Busto Arsizio, con 400 imprenditori, appuntamento a lunedì a Ville Ponti
Considerato il successo ottenuto l’11 dicembre a Malpensafiere, con più di quattrocento gli imprenditori presenti, Confartigianato Imprese Varese replica il convegno “L’uso del contante per l’impresa: cosa fare?”
L’appuntamento, gratuito e aperto a tutti, è fissato per lunedì 21 gennaio, dalle ore 18.30, nella Sala Napoleonica del Centro Congressi Ville Ponti di Varese con i relatori Claudio Pozzobon e Gianpaolo Lamantia, dottori commercialisti e revisori legali. Le imprese iscritte ad oggi sono più di trecento. Per partecipare, compilare il modulo on-line su www.asarva.org.
Da parte delle imprese, come già dimostrato a Busto Arsizio, tanti sono i dubbi e le domande:
– Se le cifre di pagamento / incasso sono documentate da fatture, scatta ugualmente la sanzione?
– Perché devo essere obbligato a pagare con carta di credito, se anche questa è un costo?
– Posso accettare somme superiori ai 1000 euro da cittadini di altri paesi europei?
– Come faccio a farmi pagare da chi non può essere tracciato?
– Se emetto ricevuta fiscale per 2000 euro e il cliente mi paga in tre rate con contante, commetto violazione?
– In caso di contabilità semplice, come può scattare il controllo da parte dell’Agenzia delle Entrate?
La normativa antiriciclaggio non è semplice, ecco il perché dell’intervento di Confartigianato Imprese Varese nel cercare di semplificare la materia e dare agli imprenditori alcune indicazioni emerse dalle tante circolari ministeriali. Il convegno, infatti, vuole fornire una guida pratica a ciò che le imprese possono fare per muoversi con sicurezza all’interno della normativa senza commettere errori, anche se in buona fede.
Fra gli obiettivi dell’incontro, anche quello di creare una cultura dell’antiriciclaggio e rendere “digeribile” l’uso del contante: argomento sul quale si concentreranno i relatori. Per rendere il convegno ancor più “a misura” d’impresa, saranno presentate alcune casistiche con le quali prendere in considerazione le situazioni che interessano da vicino, e quotidianamente, gli imprenditori.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.