Ambrosoli incontra i No Elcon: “Studierò la questione”
Il candidato governatore ha incontrato i membri di Valle Olona Respira per raccogliere informazioni sul progetto nel polo chimico. Grande soddisfazione da parte del comitato che non ha portato a casa l'assicurazione di approfondire il tema
Nel suo tour per la provincia di Varese Umberto Ambrosoli ha fatto tappa, a sorpresa, anche a Castellanza. L’obiettivo della visita, però, non era quello di una conferenza o di un comizio elettorale ma quello di incontrare i vertici di Valle Olona Respira per capire qualcosa sul progetto che la multinazionale israeliana ha per la città. Nel breve tempo di un aperitivo, Carlotta Caldiroli e Stefano Catalano hanno spiegato al candidato Governatore della Regione quello che Elcon vuole fare nel polo chimico della città e i motivi che spingono molte persone ad opporsi al progetto. Ambrosoli ha ascoltato, posto domande e accettato un sostanzioso plico di documenti preparati dal comitato. «La tutela della salute è uno dei punti principali del nostro progetto -ha spiegato- e il progetto che mi avete presentato sembre essere antitetico a questa filosofia». Ambrosoli assicura quindi che studierà i documenti con molta attenzione ma non promette quale sarà la sua posizione finale sul progetto. «Sarebbe prematuro dire qualcosa, prima devo approfondire il progetto» spiega, e proprio per questo al momento non firmerà il documento vincolante che hanno già sottoscritto alcuni dei suoi candidati.
Una posizione che è stata molto apprezzata dai membri del comitato che sottolineano «la positività del non aver fatto promesse solamente elettorali ma di essersi impegnato ad analizzare concretamente la vicenda». Anche l’essersi presentato a Castellanza è «un segnale molto importante», commenta il presidente del comitato, Stefano Catalano assicurando che «adesso aspettiamo di vedere cosa ci dirà». Ma quello del comitato non è un "endorsement" per il candidato del centro sinistra dal momento che tutti si dichiarano pronti ad incontrare «gli altri candidati governatori, in qualunque momento».
Il merito di aver portato Ambrosoli a Castellanza è di Valter Andreazza, candidato al Pirellone per la lista Ambrosoli Presidente. «C’è un enorme deficit di governo del territorio -commenta Andreazza- che deve essere risolto con il confronto con i cittadini». Per questo motivo «la politica non deve abdicare dal suo ruolo» e ha il dovere di «seguire il volere delle popolazioni attraverso l’importante filtro dei comitati».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.