Azerrail in forma Champions, Villa ko in amichevole
Le prossime avversarie europee della Unendo Yamamay sconfiggono nettamente le biancoblu a Vanzaghello: finisce 3-0, poi due set con le seconde linee. Hodge e Wensink in grande spolvero
L’amichevole di lusso al palazzetto dello sport di Vanzaghello richiama appassionati di ogni colore: sulle tribune non ci sono soltanto i tifosi di Villa Cortese, ma anche quelli di Busto Arsizio, visto che l’Azerrail Baku, protagonista dell’inconsueto test match, sarà la prossima avversaria della Unendo Yamamay nella sfida che vale la final four di Champions League (andata martedì 5 febbraio al PalaYamamay). Netto il successo delle azere di Alessandro Chiappini; la gara si conclude sul 3-0, poi altri due set aggiuntivi con le seconde linee in campo, vinti rispettivamente dalle cortesine (25-23) e dall’Azerrail (11-15). Le ex Anzanello, Carocci e Hodge, celebrate con un omaggio floreale prima del match, hanno vita facile contro un Villa in grande difficoltà in ricezione e privo delle due centrali Folie e Veljkovic, tenute a riposo per problemi alla caviglia e al polso; le sostituiscono, a turno, Wilson e Kovalenko, in "prestito" dalle avversarie. Nella squadra dell’Azerbaijan brilla soprattutto Megan Hodge, implacabile in attacco con efficacia del 75% in due dei tre set giocati; altra arma importante è la fast di Wensink, mentre Flier va a corrente alternata. Possibile punto debole il posto 4: né Sorokaite né Lehtonen, appena arrivate dall’Italia, sembrano perfettamente integrate nei meccanismi della squadra.
Per quanto riguarda Villa Cortese, poco da segnalare se non l’esordio assoluto di Maria Nomikou: la giovane greca, acclamata a gran voce dai tifosi, mette finalmente piede in campo dopo due anni di inattività e si fa valere con qualche battuta insidiosa. Qualche preoccupazione invece per Caterina Bosetti, che nel giorno del suo diciannovesimo compleanno rischia di farsi male finendo contro il tavolo del segnapunti: per lei solo una botta al malleolo del piede destro, senza gravi conseguenze.
Asystel MC-Carnaghi Villa Cortese-Azerrail Baku 0-3 (16-25, 17-25, 21-25), set aggiuntivi 25-23, 11-15
Villa C.: Bosetti 9, Garzaro 4, Rondon 1, Klineman 16, Barun 6, Wilson 3, Parrocchiale (L), Viganò 5, Mojica 6, Malagurski 6, Nomikou, Kovalenko 2. N.e. Folie, Veljkovic. All. Caprara.
Azerrail: Wensink 12, Radecka 1, Sorokaite 14, Anzanello 7, Flier 11, Hodge 12, Korotenko (L), Grbac 2, Karimova 2, Lehtonen 11, Kovalenko, Parkhomenko, Carocci. All. Chiappini.
Note: Villa: battute vincenti 6, battute sbagliate 7, attacco 28%, ricezione 48%-36%, muri 14, errori 25. Azerrail: battute vincenti 10, battute sbagliate 10, attacco 40%, ricezione 58%-45%, muri 11, errori 24.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.