Da cassintegrato a centauro EstAsiato, il viaggio di Giancarlo
Il 30enne partirà da Busto con la sua Honda Africa Twin e attraverserà 7 Paesi prima di raggiungere Pechino, meta del suo viaggio che lo porterà lontano dall'Italia e dalla crisi economica: "Ho trasformato un problema in un'opportunità"
Usare un periodo come quello della cassa integrazione per fare un lungo viaggio, in solitaria e in sella ad una moto che ha 21 anni. E’ l’idea di Giancarlo Cardia, 30enne di Busto Arsizio, che partirà il prossimo 3 marzo per raggiungere Pechino. La sua idea è stata "stesa" ieri sera, domenica, al bar Camaleonte di Busto nell’ambito dell’iniziativa "Stendi le tue idee" che da qualche mese caratterizza questo locale che si affaccia su piazzale Crespi. Giancarlo ha salutato amici e parenti con un piccolo party per raccogliere fondi finalizzati a portare a termine un viaggio che durerà 4 mesi e attraverserà 7 grandi paesi dall’Europa all’estremo oriente: Italia, Grecia, Turchia, Iran, India, Pakistan e Cina. Punto di partenza è Busto Arsizio, quello d’arrivo è Beijing, la grande capitale cinese.
Il 31enne e la sua Honda Africa Twin, rimessa a lucido per l’occasione, copriranno una distanza di 19 mila km e serviranno oltre 1000 litri di benzina: «Per questo viaggio ho un budget limitato, dopo tutto sono un cassintegrato – ci dice sorridendo, per niente triste – ho solo voluto trasformare qualcosa di negativo nella mia vita in qualcosa di positivo». Ma la passione del viaggio avventuroso viene da esperienze pregresse: «Amo viaggiare zaino in spalla – racconta – così dopo un’esperienza di 45 giorni in Senegal e un’altra in Tahilandia, ho deciso di fare questo grande viaggio». Un viaggio lungo 4 mesi su un percorso che ricalca la mitica "via della seta" che oggi è lastricata di problemi politici e religiosi. Per un turista solo con se stesso potrebbero crearsi degli inconvenienti: «Per passare tra Pakistan e India ho dovuto modificare il percorso – spiega – mentre non so ancora se riuscirò ad entrare in Cina dove i turisti come me non sono ben visti».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"














Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.