Emette fatture false per 1,5 milioni di euro. Imprenditore denunciato

Il titolare 75enne di una nota azienda tradatese di materie plastiche coinvolto in un giro di fatturazione con una ditta di Alessandria. La Guardia di finanza gli sequestra quattro case

Fatture false per quasi un milione e mezzo di euro. È quello che ha scoperto la Guardia di finanza di Saronno nei confronti di una storica azienda di Tradate che opera nel settore delle materie plastiche. Al titolare dell’impresa, un uomo di 75 anni, sono stati quindi sequestrati quattro immobili che si trovano nelle province di Varese, Como e Milano, per un valore stimato che si aggira intorno ai 550 mila euro, corrispondente all’imposta evasa.
La verifica fiscale è stata eseguita dalla Guardia di Finanza di Saronno nelle scorse settimane, sulla base dei controlli già effettuati su una cartiera di Alessandria. Indagine che aveva portato i militari a scoprire nel 2012 un giro di evasione fiscale da 50 milioni di euro.

In poche parole, questa cartiera avrebbe emesso fatture false all’azienda di Tradate, che avrebbero permesso al titolare 75enne di scalare il reddito imponibile da poter tassare. Le fiamme gialle hanno quindi denunciato alla Procura della Repubblica di Como l’imprenditore tradatese che aveva annotato in contabilità fatture oggettivamente inesistenti.
Gravi le conseguenze per il titolare dell’azienda che, oltre alle sanzioni amministrative e alle responsabilità in sede penale, si è visto sequestrare in via preventiva i beni immobili nella sua disponibilità, per un valore corrispondente all’imposta effettivamente evasa. Tra gli immobili sequestrati su ordinanza del Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Como, vi è una fastosa villa di Venegono Superiore ed altre case a Lainate, Mozzate e Tradate. Il sequestro degli immobili, spiegano dalla Guardia di Finanza, «è stato disposto ed eseguito nell’ottica di garantire al fisco il recupero delle imposte evase, rendendo effettivo il gettito tributario a tutela delle entrate del bilancio dello Stato».

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 11 Febbraio 2013
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.