Esmeralda perde 400 euro dal benzinaio, ma un eroe la rintraccia
Storia di una ragazza che questa notte ha fatto benzina in via Sanvito e ha dimenticato il portafogli con i soldi per l'affitto. Poteva essere un dramma e invece...
Il mondo è pieno di brave persone, o di angeli custodi. Chiamateli come volete, ma questa storia conferma che, ogni tanto, ognuno può essere baciato dalla fortuna, o più semplicemente dal senso civico di un concittadino. A Varese.
Accade che Esmeralda ha 24 anni, lavora in bar, esce dopo un turno faticoso, si reca in via Sanvito, al Q8, e fa benzina. Sono quasi le due di notte e la testa è altrove. Il portafoglio da cui ha estratto la banconota per il rifornimento lo appoggia sul tetto della vettura. Lo facciamo tutti, e qualche volta può accadere il peggio. Succede.
La macchina parte, il portafogli vola via, cade sull’asfalto. Esme va a casa, si mette a letto, e si sveglia la mattina alle otto con una telefonata: «Ciao, ho trovato il portafoglio dal benzinaio stanotte, ci sono dentro 400 euro e i tuoi documenti». Eh sì, perché Esmeralda doveva pagare l’affitto proprio oggi, e aveva prelevato le banconote qualche ora prima. Non è un bel periodo per nessuno, se le avesse perse sarebbe stata davvero nei guai.
E invece, accende il telefono e vede alcuni messaggi di amici che le dicono: «Guarda che hai perso il portafoglio, lo ha trovato un ragazzo che ti sta cercando». Il salvatore ha visto il nome e l’indirizzo, ha preso la rubrica e ha chiamato il cognome che ha trovato in quel paese. Qualcuno la conosce, insomma in poco tempo tutti sanno tutto. Il ragazzo alla fine trova un biglietto nel portafoglio con un numero di cellulare e lo chiama. E’ la proprietaria. Il salvatore arriva oggi pomeriggio, a Varese, alle tre, dove Esmeralda lavora, e le restituisce tutto. Un bell’esempio per tutti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.