Giornata Mondiale delle Malattie Rare: incontro tra associazioni
Martedì 1 marzo, alle 21, presso la Sala Montanari in via dei Bersaglieri 1, a Varese, si terrà un incontro tra i rappresentanti di quattro competenti associazioni che si occupano di malattie genetiche rare
Martedì 1 marzo, alle 21, presso la Sala Montanari in via dei Bersaglieri 1, a Varese, si terrà un incontro tra i rappresentanti di quattro competenti associazioni che si occupano a livello locale, nazionale e internazionale di malattie genetiche rare (La Gemma Rara, EAMAS, AIBWS, Associazione Italiana sindrome ‘X-Fragile’), in occasione, appunto, della Giornata Mondiale Dedicata alle Malattie Rare, che si svolgerà il 28 febbraio 2013.
Si tratta di un evento di portata globale che ogni anno coinvolge associazioni, medici, famiglie e milioni di malati, a cui si vuole dar voce per favorire la sensibilizzazione della collettività verso questa grande causa, evitando che cada nell’oblio, come troppo spesso accade. L’incontro prevede, oltre che l’intervento di esperti del settore, quali Rosario Casalone (Medico Genetista, responsabile della S.S.D. Genetica A.O. Universitaria Ospedale di Circolo e Fondazione Macchi di Varese), Lorena Martignoni, pediatra di base presso il centro “Campo” di Caidate di Sumirago e Monica Stramaccia (Insegnante di sostegno funzione strumentale presso Istituto Comprensivo Varese 2), anche la testimonianza di Massimo ed Elena Tiziani, una famiglia coinvolta in prima persona nel dramma della malattia rara. Raccontando e condividendo la propria esperienza, sia questa medica o tecnica, sia questa personale, tutti contribuiranno ad approfondire la riflessione sul tema in vista dell’individuazione di possibili soluzioni. L’invito è aperto a chiunque si senta sensibilizzato in merito all’argomento, ma particolarmente rivolto alle persone affette da patologie rare e alle loro famiglie, che in questa sede avranno la possibilità di illustrare i percorsi sinora intrapresi per far fronte alla malattia; gli esperti di settore vogliono difatti offrire un’opportunità unica di confronto, costruttivamente volto ad aiutare a migliorare la qualità e le aspettative di vita delle persone coinvolte direttamente o indirettamente in questo campo.
Per ulteriori informazioni
Associazione "la gemma rara" ONLUS – Varese
Dipartimento Materno Infantile
S.S.D. Genetica
A.O. H. Circolo e Fond. Macchi
Polo Universitario
Tel 0332 393007 0332 393060 Fax 0332 260517
Mail: gemmarara@ospedale.varese.it, segreteria@lagemmarara.org
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.