I trionfi della Yama negli scatti di Roberto Gernetti
Sabato 2 febbraio si inaugura alla Galleria Boragno la mostra "Yama, let's go!!!": i successi della pallavolo bustocca, dallo scudetto alla Coppa CEV, immortalati dal fotografo di VareseNews. Ingresso libero fino a sabato 9
Tutti alla Galleria Boragno di Busto Arsizio per rivivere le emozioni di una stagione sportiva indimenticabile: sabato 2 febbraio alle 17.30 si inaugura "Yama, let’s go!!!", la mostra fotografica del nostro Roberto Gernetti che ripercorre tutte le tappe dello storico "triplete" messo a segno nel 2012 dalla Yamamay Busto Arsizio di pallavolo femminile. Scudetto, Coppa Italia e Coppa CEV (seguiti poi dalla Supercoppa Italiana): i trionfi che gli appassionati di pallavolo bustocchi hanno seguito in diretta e sulle pagine di VareseNews tornano d’attualità grazie agli scatti selezionati dal fotografo gallaratese ed esposti nella sala della libreria Boragno in via Milano 3. Il titolo dell’esposizione è facilmente comprensibile a chiunque abbia seguito almeno una partita delle "farfalle" biancorosse: "Yama, let’s go – spiega l’autore – è l’urlo dei tifosi che si leva altissimo ogni qual volta si gioca una palla set o una palla match, un urlo che fa venire i brividi e dà emozioni violentissime. Quelle che vuole provare a suscitare questa raccolta di immagini di una stagione sportiva indimenticabile, in cui Busto ha vinto tutte le competizioni a cui ha partecipato, raccontando e congelando momenti di gioia (tanti) e di dolore (davvero pochi), alternati alla dinamicità delle azioni di gioco".
All’inaugurazione di sabato saranno presenti anche due protagonisti della scorsa stagione: Enzo Barbaro, team manager della Unendo Yamamay, e Giorgio Ferrario, responsabile dell’ufficio stampa. La mostra, a ingresso libero, resterà poi aperta fino al 9 febbraio con i seguenti orari: domenica 10.30-12.30, martedì, giovedì e venerdì 17-19.30, sabato 16-19.30.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.