In Lombardia pagamenti bloccati per oltre 10 miliardi di euro
Il blocco è così ripartito: 1.543 milioni di euro la Regione , 3.033 le province e 6.023 i comuni. I numeri si riferiscono ai residui passivi di fine gestione della spesa corrente e degli investimenti.
Gli enti locali lombardi hanno bloccato pagamenti per 10.599 milioni di euro, così ripartiti: 1.543 la Regione , 3.033 le province e 6.023 milioni di euro i comuni. I numeri si riferiscono ai residui passivi di fine gestione della spesa corrente e degli investimenti. In Italia la cifra è pari a 136,9 miliardi (Fonte il Sole 24ore). La causa principale di questa situazione, almeno per provinve e comuni, è da attribuirsi al Patto di Stabilità il cui effetto principale è il blocco dei pagamenti. Insomma i comuni le risorse le hanno ma è come se non le avessero perché non le possono toccare. «Il Comune di Varese – ha detto il vicesindaco di Varese Carlo Baroni – ha bloccato presso la tesoreria centrale 20 milioni di euro. Basterebbe sbloccare quelli».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
axelzzz85 su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
elenera su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Felice su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Tiberio67 su L'hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di "Alla Balaustra" in podcast
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.