L’ex sindaco Ciantia torna in campo: “Riuniamo il centrosinistra”
Dopo il crollo dell’amministrazione Lega-Pdl iniziano le prese di posizioni in vista delle elezioni di maggio. L’ex primo cittadino esce allo scoperto: “Apertura ai giovani e puntiamo su una lista civica”
Torna in campo Mariolina Ciantia. L’ex sindaco di Venegono Superiore, oggi segretario cittadino del Partito Democratico, ha scelto di uscire pubblicamente con una posizione precisa in vista delle prossime elezioni amministrative di maggio, dopo il crollo dell’amministrazione sostenuta da Pdl e Lega e guidata da Francesca Brianza. La Ciantia, già sindaco per due mandati dal 1999 al 2009, vuole tornare in campo «con una lista civica che messa insieme più anime, sperando di riunire il centrosinistra, e raccogliendo anche una forte componente civica – spiega l’ex sindaco -. Mi sento una “renziana”, credo molto nell’apertura e quindi ben vengano le discussioni con le altre persone».
Alle ultime elezioni che portarono alla vittoria il centrodestra, il centrosinistra si presentò spaccato. La Ciantia vuole riunire le due anime: «Io ho iniziato una serie di incontri e di colloqui perché mi piacerebbe avere una lista civica ampia. Le spaccature sono sempre volute da alcuni, se c’è la volontà si riesce a compattarsi. Spero che si riesca a riunire tutto il centrosinistra, perché mi auguro che questo fallimento del centrodestra venga cancellato al più presto. Per riportare tutto alla normalità, dalla protezione civile alla biblioteca, dal sottopasso al Pgt. Diciamo che abbiamo iniziato un percorso e mi auguro che si riesca ad avere anche un bel gruppo di giovani».
«Mi metto di nuovo in gioco, per riprendere quello che è stato interrotto tre anni fa – conclude l’ex sindaco -, perché in questi tre anni e mezzo – non è successo nulla. È un giudizio estremamente pesante proprio perché non sono state fatte cose importanti. Un esempio su tutti è stato il sottopasso ferroviario, mancavano pochi adempimenti burocratici. Non farlo è stata una cosa voluta, non una difficoltà incontrata, ma una scelta politica precisa. Il pgt invece resta una vicenda fantascientifica, sono state fatte delle proposte assurde, per ritrattare tutto dopo un anno, con conseguente perdita di tempo. Il paese è rimasto fermo. È ora di farlo ripartire».
La Ciantia si vuole mettere in gioco non solo per unire il centrosinistra con la parte civica del paese, ma anche proporsi come candidato sindaco: «Non voglio peccare di presunzione – conclude -, ma anche per quanto riguarda il Comune, si devono rimettere insieme i rapporti tra le persone. Io credo si debba ricostruire tutto e penso di poter avere la competenza per affrontare con esperienza questo momento difficile. Mi sento di investire un ruolo, poi l’importante è crederci e trovare le persone giuste, con delle alleanze che permettano di attuare un programma preciso».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.